I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Esercizi di Geometria nel piano, come trovare retta passante per due punti, piano passante per due punti, posizione tra due rette. Esercizi esame di Geometria, ingegneria informatica, 2023/204, Tor Vergata.
...continua
Esercizi sui numeri complessi per Analisi matematica 1, semplificazioni frazioni, parte reale e immaginaria, formula di Eulero e risoluzione di equazioni con radici complesse, formule goniometriche, esame Analisi matematica 1.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Ruzzi

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Esercizi di Analisi matematica 1 sulle derivate, derivate di funzioni semplici e complesse, derivate prime e seconde, proprietà derivate e casi particolari, derivate di frazioni e polinomi. Esame Analisi matematica 1, ingegneria informatica.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Ruzzi

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica I su: limiti forme indeterminate, proprietà ed esercizi casi particolari, teoremi, successioni, limiti di successioni numeriche, successioni convergenti e divergenti, proprietà limiti, ingegneria informatica.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Ruzzi

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
3 / 5
Esercizi di Analisi matematica 1 sui domini di vario tipo, dominio di frazioni, domini di logaritmi, di radici, di funzioni complesse, domini di funzioni goniometriche, ripasso formule goniometriche e disequazioni, ingegneria.
...continua
Appunti di Analisi matematica 1 su: studio di funzione, funzione pari e dispari (simmetrie), ricerca dominio, continuità e crescente/decrescente, zeri della funzione, ricerca massimi e minimi con la derivata prima e di punti di flesso con la derivata seconda.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Questa prova di chimica da 6 valuta teoria e pratica su stechiometria, equilibrio, termodinamica e redox. Include quiz, esercizi numerici e analisi di laboratorio, con difficoltà crescente. Risale a febbraio 2020.
...continua
Appunti di Sistemi produttivi e sostenibilità energetica relativi ai sistemi energetici. A questi vanno aggiunti gli esercizi che erano forniti dal professore a parte. Sono sufficienti per passare l’esame scritto con l’integrazione degli esercizi!!
...continua

Esame Risk management

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Gli appunti di Risk Management trattano il risk management relativo ai rischi collegati all’utilizzo di apparecchiature informatiche. Al giorno d’oggi il rischio informatico è al pari di tutti gli altri rischi all’interno dei luoghi di lavoro.
...continua
Il documento di Fondamenti di internet contiene esercitazioni pratiche su subnetting, routing e tabelle di routing. Include calcoli di subnet, configurazione di percorsi statici e dinamici, nonché analisi di tabelle di instradamento IP.
...continua
Il documento contiene una raccolta di domande d'esame di Sistemi operativi frequenti, ideali per ripassare i concetti chiave, testare la propria preparazione e migliorare la comprensione degli argomenti trattati nel corso.
...continua

Esame Programmazione web

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Loreni

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Schemi e mappe concettuali
CIl documento di Programmazione web contiene un formulario completo sull'utilizzo di javascript, contenente elementi dalla base, parlando delle variabili, fino a funzioni e oggetti. Presente anche elementi sul dom e cicli.
...continua
Il documento contiene una raccolta di appunti approfonditi sulle lezioni seguite durante il corso di Vulnerabilità e difesa dei sistemi di internet, nonché sugli argomenti affrontati in sede d'esame, con particolare riferimento alle vulnerabilità dei sistemi di Internet e alle relative strategie di difesa.
...continua
Appunti utilizzati per passare l’esame scritto di Ingegneria sanitaria ambientale presso l’Università di Roma “Tor Vergata”. Sarebbero stati sufficienti anche per passare un esame con modalità orale.
...continua
Nel file ci sono tutti i passaggi per svolgere gli esercizi di Fondamenti di automatica, corso tenuto per Ingegneria gestionale dai professori Sergio Galeani e Mario Sassano. Dal 2025 il corso cambia nome in Sistemi dinamici.
...continua

Esame Elettrotecnica I

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Appunti in cui c'è la teoria necessaria per superare la prova orale dell'esame di Elettrotecnica I, esame da sei crediti tenuto dal professore Giovanni Costantini per Ingegneria Gestionale a Tor Vergata.
...continua
Spiegazione esercizi seconda parte dell'esame di Ricerca operativa, esame da 12 crediti con la seconda parte tenuta dal professore Massimiliano Caramia per Ingegneria Gestionale presso l'università di Tor Vergata.
...continua
Teoria spiegata a lezione e esercitazioni svolte in classe con spiegazione dettagliata. Appunti per il secondo esonero di Economia e organizzazione aziendale, corso tenuto dai professori Agostino Labella e Guendalina Capece per Ingegneria Gestionale presso Tor Vergata.
...continua
Teoria spiegata a lezione e esercitazioni svolte in classe con spiegazione dettagliata. Appunti per il primo esonero di Economia e organizzazione aziendale, corso tenuto dai professori Agostino Labella e Guendalina Capece per Ingegneria Gestionale presso Tor Vergata.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi del corso di Elettrotecnica con il professore Vincenzo Bonaiuto. Gli appunti contengono tutte le lezioni fatte in aula del corso, integrazione con i vari powerpoint, esercizi svolti e ampiamente commentati.
...continua