I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze umane e sociali - Libera Università della Sicilia Centrale "KORE" di Enna

Appunti di Psicologia dello sviluppo e dell'educazione. Argomenti trattati: - definizione oggetto di studio; - psicologia oggi; - metodo; - studi sulla mente; - sistema nervoso; - relazione tra emozioni e apprendimento; - ragionamento; - maturazione e sviluppo; - sviluppo cognitivo, emotivo, affettivo, sociale; - sviluppo dell'identità; - atteggiamenti e pregiudizi; - bullismo.
...continua
Riassunto per l'esame di Dinamiche del funzionamento mentale e processi psicopatologici, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Schimmenti Adriano: Psichiatria psicodinamica, Gabbard. Libera Università della Sicilia Centrale "KORE" di Enna, facoltà di Scienze umane e sociali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Dinamiche del funzionamento mentale e processi psicopatologici, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Schimmenti Adriano: Psicoterapia basata sul trauma e sulla dissociazione, Howell. Libera Università della Sicilia Centrale "KORE" di Enna, facoltà di Scienze umane e sociali. Scarica il file in PDF!
...continua
Argomenti trattati a lezione ai fini dell'esame di Didattica della scrittura e della lettura. Abbastanza esaustivi in ogni sua parte, comprende i tratti essenziali dell'argomento; è comprensivo di esempi da potere attuare in classe. Finalità: raggiungere maggiore consapevolezza dell'importanza della lettura e della scrittura.
...continua
Questa tesi nasce dall’auto riflessione dell’autrice, la quale in prima persona ha vissuto quest’esperienza e, quindi, ne ha voluto indagare più a fondo alcune tematiche. L’obiettivo finale è stato dimostrare l’importanza della psiche anche nel decorso di una malattia neurologica.
...continua