I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Catania

Esame DIRITTO PRIVATO

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Di Rosa

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Di Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i diritti del consumatore, la genesi e le ragioni del diritto dei consumatori, il consumatore/utente, il professionista, la capacità di valutazione del consumatore.
...continua

Esame DIRITTO PRIVATO

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Di Rosa

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Di Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le clausole solve et repete, la risoluzione per impossibilità sopravvenuta, la risoluzione per eccessiva onerosità, la presupposizione, la condizione inespressa.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Di Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i contratti di scambio che realizzano un Do ut Facias, la condizione inespressa, il contratto di allocazione, il contratto d'affitto, i contratti a canone libero.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Di Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i contratti del consumatore e le clausole vessatorie, gli altri contratti di scambio che si vengono a stipulare, i contratti di borsa, il contratto estimatorio.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Di Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli altri contratti di scambio che realizzano un Do ut Des, i contratti di borsa, la borsa di valori, l'intermediazione finanziaria, la descrizione dei contratti di borsa e le loro caratteristiche.
...continua

Esame DIRITTO PRIVATO

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Di Rosa

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Di Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i contratti tipici e atipici, la compravendita, il contratto consensuale, la vendita di cose generiche, la vendita di cosa pubblica, l'obbligazione razionale.
...continua

Esame DIRITTO PRIVATO

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Di Rosa

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Di Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i principali contratti reali e loro descrizione, il sequestro convenzionale, il comodato, la gratuità, il contratto bilaterale imperfetto, la promessa di mutuo.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Di Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i contratti diretti a dirimere una controversia, l'impugnazione, la transazione, la cessione di beni ai creditori, con la descrizione delle sue principali caratteristiche.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Di Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i contratti diretti a costituire una garanzia, la loro definizione e spiegazione, la fideiussione e la sua definizione, la fideiussione omnibus e sua definizione.
...continua

Esame DIRITTO PRIVATO

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Di Rosa

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto privato per l’esame del professor Di Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i contratti bancari, le operazioni di banca, le regole generali dei contratti bancari, la forma, il contenuto, il deposito bancario, il conto corrente, il conto corrente ordinario.
...continua
Appunti di Diritto privato per l’esame del professor Di Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i contratti di cooperazione nell'altrui attività giuridica, il mandato con rappresentanza, le figure del mandatario e del mandante, l'estinzione per morte o per incapacità.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Di Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la mappa concettuale delle obbligazioni da atto lecito e illecito, il contratto con schema connesso, inteso come sottospecie di contratto giuridico.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Di Rosa. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: la mappa concettuale per l'acquisto dell'eredità e della delazione testamentaria, la confusione ereditaria, i creditori del defunto, l'erede.
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Longo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto romano per l'esame della professoressa Longo. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: l'ordinamento costituzionale, il Senatus, il populus, lo schema riassuntivo dell'ordinamento costituzionale, il sistema delle fonti, l'età arcaica.
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Longo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di Diritto romano per l'esame della professoressa Longo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le leggi romane, le varie leggi hanno la seguente denominazione: la Lex Calpurnia, la lex Canuleia, la lex Cornelia, la lex de distrahendo pignoris.
...continua
Appunti di Diritto romano per l’esame della professoressa Longo. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: una mappa concettuale relativa ai concetti di donazione e di successione, le loro definizioni nelle linee generali, la successione inter vivos.
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Longo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto romano per l’esame della professoressa Longo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la iurisdictio, la difesa dei diritti, i diritti, le azioni, il processo privato, i governatori provinciali, il Sacramentum, i vari tipi formuli.
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Longo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto romano per l’esame della professoressa Longo . Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'ordinamento costituzionale, la nascita del diritto avviene a Roma, l'interpretazione logica, l'interpretazione letterale, il precetto e la sanzione.
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Longo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di diritto romano per l'esame della professoressa Longo. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il processo , la difesa del diritto di servitù e del diritto di usufrutto , i diritti di efiteusi e di superficie , il pegno e l'ipoteca.
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Longo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto romano per l'esame della professoressa Longo. Gli argomenti che vengonoo trattati sono i seguenti: le leggi delle Dodici tavole, lo ius gentium, lo ius novum, lo ius diritto, l'oggetto del diritto, la rappresentanza e la sua definizione.
...continua