I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Longo Rosaria

Appunti di Diritto romano per l'esame della professoressa Longo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto delle obbligazioni, le obbligazioni di atto lecito, il contratto, i contratti reali, il pegno, la stipulatio, la dotis dictio, la compravendita, la locazione condizionale, la società.
...continua
appunti di Diritto romano per l'esame della professoressa Longo. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il corpus Iuris di Giustiniano, il codex, il Digesta e che cosa è , le istitutiones, le novellae, Giustiniano e l'Impero romano d'Oriente.
...continua
Appunti di Diritto romano per l'esame della professoressa Longo. gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la responsia prudentum e la sua definizione, il civile flavianum, la giurisprundenza classica, la giurisprudenza post classica, la giurisprudenza.
...continua
Appunti di Diritto romano per l'esame della professoressa Longo. Gli argomenti trattati sono: le fonti del diritto romano , le leggi, plebiscita, senatus consulta , gli editti dei magistrati, le costitutiones principium , epistulae , rescripta, consuetudo.
...continua
Appunti di Diritto romano per l'esame della professoressa Longo. Gli argomenti che vengonoo trattati sono i seguenti: le leggi delle Dodici tavole, lo ius gentium, lo ius novum, lo ius diritto, l'oggetto del diritto, la rappresentanza e la sua definizione.
...continua

Dal corso del Prof. R. Longo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di diritto romano per l'esame della professoressa Longo. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il processo , la difesa del diritto di servitù e del diritto di usufrutto , i diritti di efiteusi e di superficie , il pegno e l'ipoteca.
...continua
Appunti di Diritto romano per l’esame della professoressa Longo . Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'ordinamento costituzionale, la nascita del diritto avviene a Roma, l'interpretazione logica, l'interpretazione letterale, il precetto e la sanzione.
...continua

Dal corso del Prof. R. Longo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto romano per l’esame della professoressa Longo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la iurisdictio, la difesa dei diritti, i diritti, le azioni, il processo privato, i governatori provinciali, il Sacramentum, i vari tipi formuli.
...continua
Appunti di Diritto romano per l’esame della professoressa Longo. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: una mappa concettuale relativa ai concetti di donazione e di successione, le loro definizioni nelle linee generali, la successione inter vivos.
...continua
Appunti di Diritto romano per l'esame della professoressa Longo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le leggi romane, le varie leggi hanno la seguente denominazione: la Lex Calpurnia, la lex Canuleia, la lex Cornelia, la lex de distrahendo pignoris.
...continua
Appunti di Diritto romano per l'esame della professoressa Longo. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: l'ordinamento costituzionale, il Senatus, il populus, lo schema riassuntivo dell'ordinamento costituzionale, il sistema delle fonti, l'età arcaica.
...continua