I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Libera Università Maria SS.Assunta - (LUMSA) di Roma

Riassunto per l'esame di Glottodidattica delle lingue moderne, Glottodidattica delle lingue moderne, basato su appunti personali e del II volume studio autonomo del testo consigliato dal docente Lingue altre, Cangià + appunti presi a lezione di Cangià. Capitolo I: i metodi di insegnamento delle lingue altre. · Metodica= disciplina che studia sistematicamente metodi didattici. Più precisamente, la parola è stata usata in passato, in riferimento all’esame di metodi dal punto vista pratico. · Metodologia = discussione dei metodi dal punto di vista teorico.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea del professor Ponzano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente edizione Simone, edizione 2012 sui seguenti argomenti: i primi passi dell'integrazione europea: si parla di Europa e popoli europei (come diversi ad. es dai popoli asiatici; in Erodoto i Greci sono conosciuti per la democrazia, i persiani per il dispotismo del monarca) già da 28 secoli. I valori di giustizia sociale e libertà personale sono nati in Europa. Si parla infatti di “modello sociale europeo” (modello di Welfare State nato in Europa dopo la Seconda Guerra mondiale).
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Informazione e della Comunicazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Situ-azioni: Società Locali, Azioni e Fattori Situati. Gli argomenti analizzati sono: il locale come dimensione sociale, dialettica globale/locale di Robertson, il concetto di network secondo Barnes, le nuove politiche sociali.
...continua
Appunti contenenti un'analisi dettagliata dell'opera "Lyrical Ballads" e dell'ideologia che ha accompagnato la sua stesura del corso di laurea della facoltà di Lettere e filosofia di Letteratura inglese della professoressa Gioiella Bruni. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: elevation of poetry, common speech, liberté, fraternité, égalité, common subjects.
...continua
Riassunto della grammatica francese. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: regole di pronuncia, gli accenti, vocali e dittonghi, consonanti finali, l’unione, gli articoli, aggettivi indefinite singolari e plurali, nomi:formazione del femminile e del plurale, ecc.
...continua