I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Trasmissione numerica

Esame Trasmissione Numerica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Test con domande e risposte di Trasmissione Numerica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Caratterizzazione Statistica del Processo PAM, Eetti del rumore sui sistemi di comunicazione analogici studiati e confronto tra essi, Cifra di rumore e temperatura di rumore, ecc.
...continua

Esame Trasmissione Numerica

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Trasmissione Numerica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il segnale aleatorio, Caratterizzazione del primo ordine, Caratterizzazione del secondo ordine e di ordine superiore, Segnali a valori complessi, caratterizzazioni sintetiche, ecc.
...continua

Esame Trasmissione Numerica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di Trasmissione Numerica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Si trovi il segnale analitico del segnale...; La autocorrelazione statistica di z(t) vale...; Trovare la costante K corrispondente ad un valore generico di M per segnalazioni ASK equiprobabili, ecc.
...continua

Esame Trasmissione numerica

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di Trasmissione numerica del professor Paura. Gli argomenti trattati sono i seguenti: analisi relativa ai segnali aleatori: definizione e classificazione, la caratterizzazione statistica di segnali aleatori, i processi complessi e i processi gaussiani.
...continua

Esame Trasmissione numerica

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Trasmissione numerica per l'esame del professor Paura sulla rappresentazione dei segnali. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le tecniche di trasmissione numerica, di rappresentazione dei segnali e di decisione ottima per le trasmissioni.  
...continua

Esame Trasmissione Numerica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Prova d'esame di Trasmissione numerica per l'esame del Professor Tanda. I principali argomenti sono i seguenti: processi aleatori, sistemi LTI, rumore termico, cifra di rumore, filtro adattato, canale vettoriale monodimensionale, variabile aleatoria gaussiana.
...continua

Esame Trasmissione Numerica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione/prova d'esame del 2005 relativa al corso di trasmissione numerica del professor Mario Tanda, cdl in ingegneria informatica. La prova contiene due esercizi in cui disegnare i segnali, determinare e disegnare costellazioni di segnali, e in cui considerare e studiare un processo aleatorio
...continua
Esercitazione completa di tanti esercizi relativa al corso di Trasmissione numerica del professor Mario Tanda. Presenti esercizi sui segnali deterministici e sistemi, analisi a tempo continuo e discreto, dominio del tempo e della frequenza, Fourier, segnali a tempo continuo..
...continua

Esame Trasmissione Numerica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione per l'esame di trasmissione numerica del professor Mario Tanda. L'esercitazione verte sui segnali aleatori, cap. 2 del manuale. Tra gli esercizi quelli sulle probabilità, con soluzione, sui processi parametrici, su quelli non parametrici..
...continua
Esercitazione con soluzione risalente al 2010 per l'esame di trasmissione numerica del professor Giacinto Gelli, corso di laurea in ingegneria informatica. Sul documento vari esercizi con calcoli dettagliati e relative soluzioni, funzioni, formule e diagrammi.
...continua

Esame Trasmissione Numerica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di Trasmissione numerica per l'esame del Professor Tanda. I principali argomenti sono i seguenti: funzione di autocorrelazione, trasformazioni lineari, Cifra di rumore, temperatura di rumore, processi aleatori, modulatori e demodulatori di frequenza, stima ottima e stima lineare, variabili aleatorie, processo PAM, segnalazioni M-QAM, segnalazioni M-PSK.
...continua

Esame Trasmissione Numerica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di trasmissione numerica per l'esame del professor Tanda. Gli argomenti trattati sono: caratterizzazione sintetica e completa di una coppia di variabili aleatorie, rappresentazione dei segnali aleatori passabanda, banda di un segnale modulato in frequenza, simboli binari equiprobabili su un canale AWGN, PDF di una variabile aleatoria, autocorrelazione e spettro di frequenza.
...continua

Esame Trasmissione Numerica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di trasmissione numerica per l'esame del professor Mattera. Gli argomenti trattati sono: trasmissione analogica passabanda, frequenza portante, temperatura di rumore, costante di Boltzman, rapporto segnale/rumore, segnalazione numerica passabanda.
...continua

Esame Trasmissione Numerica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di trasmissione numerica per l'esame del professor Tanda. Gli argomenti trattati sono: sintesi del ricevitore MAP per canale AWGN, rappresentazione dei processi aleatori passabanda, probabilità di errore per segnalazioni, simboli ternari equiprobabili, PDF di una variabile aleatoria.
...continua

Esame Trasmissione Numerica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di trasmissione numerica per l'esame del professor Tanda. Gli argomenti trattati sono: rappresentazioni di segnali passabanda, stima a minimo errore quadratico medio, sintesi del ricevitore a massima verosimiglianza per canale AWGN, carattere vettoriale monodimensionale, regola di decisione a minima probabilità di errore, PDF d una variabile aleatoria, funzione di autocorrelazione e densità spettrale.
...continua

Esame Trasmissione Numerica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di trasmissione numerica per l'esame del professor Tanda. Gli argomenti trattati sono: processi aleatori sottoposti a elaborazioni LTI, modulazione d'angolo, probabilità di errore per trasmissioni M-PAM e M-QAM, segnali per trasmettere simboli quaternari.
...continua

Esame Trasmissione Numerica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di trasmissione numerica per l'esame del professor Tanda. Gli argomenti trattati sono: rappresentazione di processi aleatori passabanda, ricezione a massima verosimiglianza in AWGN, modulazione di frequenza, simboli binari su un canale AWGN, determinare la PDF della variabile aleatoria, processo gaussiano.
...continua

Esame Trasmissione Numerica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di trasmissione numerica per l'esame del professor Tanda. Gli argomenti trattati sono: simboli quaternari equiprobabili su un canale AWGN, struttura e probabilità di errore per simbolo ricevitore ML, efficienza spettrale del sistema, risposta all'impulso di un filtro.
...continua

Esame Trasmissione Numerica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di trasmissione numerica per l'esame della professoressa Tulino. Gli argomenti trattati sono: successione binaria, variabili aleatorie i.i.d. , densità spettrale del segnale PAM, base dello spazio dei segnali, costellazione come insieme di vettori, regioni di decisione, costellazioni 4-QAM e 4-PSK, condizione di ISI.
...continua

Esame Trasmissione Numerica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di trasmissione numerica per l'esame della professoressa Tulino. Gli argomenti trattati sono: espressione dei legami ingresso-uscita, densità spettrale di potenza, trasmissione su canale AWGN, labeling binario, forma d’onda, energia dei singoli segnali e l’energia media per bit di informazione, costellazione di segnali, segnalazione QPSK.
...continua