I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Biotecnologie microbiche vegetali

Esame Biotecnologie microbiche vegetali

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. E. Crotti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Argomenti trattati: Ruolo dei microrganismi nella formazione del suolo, mantenimento della fertilità e ciclo della sostanza organica. Microbiota del suolo, rizosfera, fillosfera. Associazioni tra microrganismi e piante: simbiosi micorriziche e attinorriziche, azotofissazione e simbiosi azotofissatrici. Plant Growth Promoting Bacteria: i) meccanismi microbici di promozione diretta della crescita, biostimolazione e biofertilizzazione, ii) meccanismi microbici di promozione indiretta della crescita, microrganismi antagonisti, controllo simbiotico degli insetti dannosi o vettori di fitopatogeni, OGM per la lotta agli insetti. Inoculanti microbici: produzione, uso in pieno campo, effetti agronomici Biotecnologie microbiche per la produzione vegetale e lo smaltimento dei residui: insilamento, digestione anaerobica, smaltimento dei reflui. Biorisanamento dei suoli. Identificazione microbica e studio delle comunità microbiche ambientali, gli strumenti dell’ecologia microbica: ecologia microbica molecolare Voto: 28
...continua