I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegnerizzazione e sviluppo prodotto

Esame Ingegnerizzazione e sviluppo prodotto

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Di Lorenzo

Università Università degli Studi di Palermo

Esercitazione
Presentazione power point della tesi basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Di Lorenzo dell’università degli Studi di Palermo - Unipa, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ingegnerizzazione e sviluppo prodotto

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Di Lorenzo

Università Università degli Studi di Palermo

Esercitazione
Presentazione power point della tesi: "Moveable factories: come sviluppare il manufacturing in regioni senza infrastrutture e skill manifatturiere". Tra i documenti dell'autore è presente la relativa tesi. Tale documento costituisce inoltre un utile format con il quale preparare la presentazione di una tesi triennale
...continua

Esame Ingegnerizzazione e sviluppo prodotto

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Di Lorenzo

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
5 / 5
Il presente file espone la metodologia di ingegnerizzazione del prodotto proposta da Ulrich ed Eppinger. Oltre ad una dettagliata analisi di tutte le fasi dello sviluppo di un nuovo prodotto, il file espone in maniera esauriente alcuni topic dell'ingegnerizzazione del prodotto: aspetti organizzativi (organizzazioni per funzioni o per progetti), classificazione dei prodotti e tipologie di sviluppo, Design for Manufacturing, ciclo di vita dei prodotti e della tecnologia, life cycle cost, l'importanza del lead time, la qualità del prodotto e l'House of Quality Matrix.
...continua

Esame Ingegnerizzazione e sviluppo prodotto

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Di Lorenzo

Università Università degli Studi di Palermo

Esercitazione
Il file contiene lo sviluppo di un progetto completo secondo la metodologia proposta da Ulrich ed Eppinger per la progettazione ed ingegnerizzazione del prodotto. Il prodotto in esame è una tracolla per chitarra. Il file presenta quindi le slide di presentazione del progetto, che attraversano tutte le fasi prescritte dal modello sopracitato (interpretazione dei customers need, benchmarking dei competitors, definizione delle metriche, scomposizione funzionale, definizione delle metriche e delle specifiche, sviluppo di prototipi e selezione di questi, etc.). A seguire, troviamo il "diario di bordo", che racconta nel dettaglio le fasi di sviluppo del progetto, ovvero come è stato realizzato e come sono stati ottenuti i dati presentati nelle slide.
...continua