I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Genetica agraria

Esame Genetica agraria

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. L. Gianniti

Università Università degli Studi di Bari

Appunti esame
Appunti di Genetica agraria. La genetica studia l'ereditarietà e la variazione nei viventi. Mendel, con i suoi esperimenti sui piselli, formulò le leggi fondamentali che descrivono come i caratteri si trasmettono da una generazione all'altra.
...continua

Esame Genetica agraria

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. L. Ricciardi

Università Università degli Studi di Bari

Appunti esame
Appunti di Genetica agraria. La genetica di popolazione studia la distribuzione e le variazioni dei geni in popolazioni nel tempo, analizzando fattori come mutazioni, selezione naturale, deriva genetica e flusso genico che influenzano l'evoluzione.
...continua
Riassunto per l'esame di Genetica agraria, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Albertini Emidio: Genetica agraria , Lorenzetti, Ceccarelli, Rosellini, Veronesi . Università degli Studi di Perugia, facoltà di Agraria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Struttura e dinamica delle popolazioni

Facoltà Scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura

Dal corso del Prof. E. Paliero

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Struttura e dinamica delle popolazioni, corso opzionale della magistrale in Biogeoscienze: analisi degli ecosistemi e comunicazione delle scienze, tenuto dal professor Gianfranceschi e dal professor Balestrieri. Gli appunti sono dello scorso anno accademico.
...continua

Esame Genetica agraria

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Lo Piero

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Nel documento si trattano i seguenti argomenti: 1. la genetica della trasmissione: trasmissione dei geni da una generazione alla successiva; 2. la genetica quantitativa: l’eredità di caratteri determinati dall’azione di molti geni, soggetti all’influenza dell’ambiente (eredità poligenica); 3. la genetica di popolazione: l’eredità di caratteri determinati da pochi geni in gruppi di individui; 4. la genetica molecolare: la struttura e la funzione degli acidi nucleici. I documenti hanno permesso di superare l'esame con una votazione di 28/30
...continua