I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Elettronica digitale

Esame Elettronica Digitale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Domande di Elettronica digitale per l'esame del professor Daliento. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il funzionamento dei circuiti di refresh, i circuiti di lettura per una memoria DRAM, l’espressione del prodotto ritardo-potenza per un invertitore NMOS ED.
...continua

Esame Elettronica Digitale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di Elettronica Digitale per l'esame del professor Irace. Gli argomenti trattati sono: tracce d'esame da Dicembre 2005 fino a Giugno 2008, famiglie logiche NAND e NOR, potenza dissipata da un invertitore elementare CMOS, Disegnare il circuito e tracciare il grafo di Eulero di una porta logica complessa Full-CMOS, vantaggi dell’indirizzamento bidimensionale rispetto a quello monodimensionale nelle prestazioni di una memoria ROM, meccanismi fisici che consentono la programmazione e la cancellazione delle memorie non volatili, circuito di una cella SRAM a 4 transistori e commentare il suo funzionamento, funzionamento dei circuiti di lettura e scrittura di una cella SRAM, flip flop.
...continua

Esame Elettronica Digitale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione per l'esame di Elettronica digitale del professor Irace. Nel testo sono presenti diversi quesiti a cui poter rispondere, tra cui: - disegnare il circuito di un invertitore realizzato in tecnologia ECL commentandone la caratteristica trasferimento nelle varie regioni di funzionamento.
...continua

Esame Elettronica Digitale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi per l'esame di Elettronica digitale del professor Irace. Nel testo è possibile trovare diversi quesiti, tra cui: - Evidenziare quali sono i vantaggi dell’indirizzamento bidimensionale rispetto a quello monodimensionale nelle prestazioni di una memoria ROM; - valutare analiticamente la potenza dissipata da un invertitore elementare CMOS
...continua
Negli appunti sono riportati gli esercizi d'esame del corso di Elettronica Digitale, presi dalle lezioni del prof. Giorgio Biagetti dell’Università Politecnica delle Marche, UNIVPM, Corso di laurea triennale in Ingegneria Elettronica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettronica digitale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Perri

Università Università della Calabria

Esercitazione
Esercizi di elettronica digitale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Perri, dell'università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Elettronica digitale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Costanzo

Università Università della Calabria

Esercitazione
Relazione di progetto personale svolto nel corso di Elettronica Digitale. Ottimo per avere un'idea di struttura di relazione su un progetto abbastanza complesso con codice VHDL, abbondantemente commentato. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua