
A settembre si svolgeranno i test di ammissione ad Architettura nelle università statali. Anche se non esiste una prova nazionale unica, ogni ateneo organizzerà il proprio test seguendo le linee guida del Ministero.
Per questo è fondamentale prepararsi al meglio, e la simulazione del test di Architettura disponibile su Skuola.net può essere un ottimo strumento di allenamento. Mettersi alla prova in anticipo aiuta a familiarizzare con la tipologia di domande che ti troverai ad affrontare il giorno dell’esame.
Indice
Simulazione del test di ammissione architettura
Il test di ingresso di Architettura è, come sempre, una prova di accesso programmato, cioè a numero chiuso e con posti limitati. Proprio per questo motivo, bisogna prepararsi al meglio per superare la concorrenza ed aggiudicarsi l'immatricolazione.
Per aiutarti, noi di Skuola.net ti proponiamo una simulazione del test di architettura in vista della prova di accesso di quest'anno.
Precisiamo che - trattandosi di una esercitazione - la simulazione non prevede penalità, a differenza del test vero e proprio. Te la senti di provare? Ti basterà svolgere la simulazione del test di architettura che segue. In bocca al lupo!
Test di ammissione Architettura, struttura della prova: domande e punteggio
La simulazione del test di architettura è utile perché in questo modo le future matricole non solo potranno farsi un'idea di cosa si troveranno sotto mano il giorno del test ma potranno anche imparare a gestire meglio il tempo.
Il test di Architettura vero e proprio prevedere 50 a risposta multipla con cinque opzioni di risposta da risolvere in 100 minuti. Questo programma d'esame.
I 50 quesiti saranno suddivisi tra le seguenti materie:
-
Comprensione del testo: 10 domande
-
Conoscenze acquisite negli studi, storia e storia dell’arte: 10 domande
-
Ragionamento logico: 10 domande
-
Disegno e rappresentazione: 10 domande
-
Fisica e matematica: 10 domande
A ciascuna risposta sarà assegnato un punteggio diverso in base ai seguenti criteri:
-
Punteggio risposta esatta: 1 punti
-
Punteggio risposta non data: 0 punti
-
Punteggio risposta errata: -0,25 punti.
Tutte le simulazioni test di ingresso su Skuola.net
Su Skuola.net trovi altre simulazioni per prepararti ai test di ingresso universitari.
Prova a cimentarti sui quiz e allenati per superare i test insieme a noi!