
Fai parte dei ragazzi che il prossimo settembre tenteranno il test ingresso Professioni sanitarie? Sicuramente ti starai già preparando con l’aiuto di simulazioni del test di professioni sanitarie, ma se vuoi esercitarti al meglio in vista del grande giorno, è il caso di conoscere nel dettaglio come sarà strutturata la prova ufficiale.
Quante sono le domande? Quali materie potranno capitare? È bene, dunque, aver davanti a sé una simulazione del test di ammissione per le professioni sanitarie affidabile, che rispecchi quello che sarà il test proposto dagli atenei italiani.Proprio per venire incontro a queste esigenze, Skuola.net ti propone simulazioni del test professioni sanitarie online , fornendoti quesiti formulati in maniera specifica, basati sul modello di un test universitario vero e proprio. Ma prima di cominciare, cerchiamo di ricostruire insieme quale sarà la struttura della prova e di vedere qualche dritta per effettuare efficacemente la simulazione test professioni sanitarie online.
Simulazione professioni sanitarie
Sono i singoli atenei o i consorzi interuniversitari a formulare le domande dei test Professioni sanitarie, ma il numero dei quesiti, il tempo a disposizione e i criteri di valutazione sono gli stessi per tutte le università. Per questo troverai questa struttura per i quesiti delle simulazioni test professioni sanitarie online firmate Skuola.net. Un esercizio che potrebbe esserti utile per prepararti al meglio a diversi tipi di prove ammissione alle professioni sanitarie, come il test ammissione fisioterapia o infermieristica.Il test online professioni sanitarie potrebbe anche essere un buon banco di prova come simulazione del test di logopedia o ostetricia e tutti gli altri corsi che fanno parte della facoltà. Precisiamo, inoltre, che - trattandosi di una esercitazione - la simulazione non prevede penalità, a differenza del test vero e proprio. Non resta, dunque, che esercitarti per arrivare a settembre con un adeguato livello di preparazione! Prova a svolgere il test professioni sanitarie simulazione online cercando di rispettare anche i tempi consigliati.
Simulazioni test professioni sanitarie: domande e quiz
La prova proposta agli studenti per il test di ingresso delle Professioni sanitarie, sebbene predisposta a livello nazionale e svolta da tutte le università statali lo stesso giorno alla stessa ora, può essere diversa da università in università. Al contrario di quanto accade per Medicina o Veterinaria, infatti, il compito da svolgere non è lo stesso in tutta Italia: è il Mur a deciderne la fisionomia della prova secondo decreto, ma i singoli atenei possono formulare i quesiti autonomamente o scegliere di affidarsi a consorzi interuniversitari (come il CINECA, ad esempio).Quel che sarà uguale, invece, è il tempo a disposizione per lo svolgimento del test: 100 minuti in totale, una media di circa 90 secondi a domanda. Tutte le università italiane avranno in comune anche il numero di quesiti, 60 per la precisione, suddivisi in:
- 4 quesiti di competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi
- 5 quesiti di ragionamento logico e problemi
- 23 quesiti di biologia
- 15 quesiti di chimica
- 13 quesiti di fisica e matematica.
A ciascuna risposta sarà assegnato un punteggio diverso in base ai seguenti criteri:
- Punteggio risposta esatta: 1 punti
- Punteggio risposta non data: 0 punti
- Punteggio risposta errata: -0,4 punti .
Tutte le simulazioni test di ingresso su Skuola.net
Su Skuola.net trovi altre simulazioni per prepararti ai test di ingresso universitari.Prova a cimentarti sui quiz e allenati per superare i test insieme a noi!
- Simulazione test Ingegneria
- Simulazione test Giurisprudenza
- Simulazione test Economia
- Simulazione test Biologia
- Simulazione test Veterinaria
- Simulazione test Architettura
- Simulazione test Medicina
- Simulazione test Formazione Primaria
Bianca Zito