
Il test di medicina 2020 si è svolto ieri, giovedì 3 settembre 2020, e a poche ore dalla sua conclusione ancora non smette di far parlare di sé. Domande troppo troppo difficili per 1 studente su 2, come riportato dal nostro sondaggio condotto proprio nella giornata di ieri sui ragazzi reduci dalla prova, e non solo.
Infatti sembrerebbero esserci state delle irregolarità in più di una delle sedi del test di medicina, a denunciarlo è Consulcesi, network legale, che tramite le segnalazioni degli utenti ha ricostruito la mattinata delle aspiranti matricole di medicina. Scopriamo cos’è successo.
- Leggi anche:
- Test Medicina 2020, studenti alle prese con le norme anti-Covid. Per 1 su 2 quiz difficili
- Test Medicina 2020: aule, orari e convocazioni
- Test Medicina 2020, i casi in cui si rischia l’annullamento
- Numero Chiuso Medicina 2020: come superare l’ansia da test
- Test medicina 2020, come si svolgerà: le 10 cose da sapere
Irregolarità al test di medicina 2020?
Ovviamente non si può avere la certezza di quanto affermato nel comunicato stampa dello studio legale Consulcesi, tuttavia è stato proprio il network legale a inviare decine di consulenti nelle università nelle quali si è svolto il test per raccogliere in presa diretta, una volta finita la prova, le prime testimonianze. Ed effettivamente alcuni studenti hanno lamentato delle anomalie e quelle che secondo il loro parere sono delle effettive irregolarità all’interno dello svolgimento del test d’ingresso di medicina. A Milano plichi aperti e sorteggi sospetti. A Napoli risposte modificate durante la consegna del compito e a tempo scaduto, e persino smartphone in aula.