1. Test Medicina 2024, dove fare le simulazioni

    I candidati hanno gli ultimi giorni a disposizione per prepararsi al test di Medicina 2024. Ecco come e dove esercitarsi attraverso la banca dati online.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Test Medicina 2024: le informazioni sulla prova

    Date, punteggio, domande: tutto quello che c'è da sapere sull'ammissione a Medicina. Il test per l'anno accademico 2024/25 è organizzato nella modalità cartacea. Date, punteggio, e tutte le informazioni su risultati e graduatoria.
    Redazione

    di Redazione

  3. Test Medicina 30 luglio, come sfruttare al massimo gli ultimi giorni di studio

    Quali sono le migliori strategie da mettere in campo a pochi giorni dal test di Medicina 2024? Ecco come prepararsi per la prova del 30 luglio.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Quando uscirà la graduatoria definitiva di Medicina 2024?

    Dopo la pubblicazione della graduatoria di Medicina 2024, inizierà la fase degli scorrimenti. Questa andrà avanti fino all’esaurimento dei posti disponibili.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Test Medicina 2024 e banca dati, come aiutare la memoria? Suggerimenti utili

    A pochi giorni dal test di Medicina 2024, gli studenti si esercitano sulla banca dati, da cui verranno estratti i 60 quesiti della prova. Vuoi qualche suggerimento su come aiutare la memoria a ricordare meglio?
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Test Medicina, come allenarsi sulla banca dati di luglio? 5 consigli

    I 60 quesiti del test di Medicina del 30 luglio verranno estrapolati dalla banca dati di Medicina 2024. Ecco come sfruttare al meglio il database pubblico.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Test d’ingresso Medicina 2024, 10 quesiti “da incubo” per la prova del 31 luglio (selezionati dall’esperto)

    La piattaforma Ripetizioni.it, grazie al supporto di uno dei suoi Tutor specializzati nella preparazione per le prove di selezione, ha individuato alcuni esempi di domande che potrebbero mandare in tilt gli studenti. Dentro c’è un po’ di tutto: dall’alluminio ai funghi, passando per i matrimoni tra consanguinei.
    Marcello G.

    di Marcello G.