1. Test Medicina 30 luglio: conviene rispondere in caso di dubbio?

    Il test di Medicina 2024 è composto da 60 quesiti a risposta multipla. Ogni risposta errata comporta la sottrazione di -0,4 punti. Conviene puntare anche un po’ sulla fortuna?
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Test Medicina 30 luglio, quanti sono gli iscritti?

    La seconda sessione del test di Medicina 2024 si svolge oggi 30 luglio: scopriamo insieme quanti sono i candidati alla prova di oggi
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Test di Medicina 30 luglio: tutti i documenti da portare e cosa è vietato

    Per poter sostenere il test di Medicina 2024 del 30 luglio, i candidati dovranno portare con sé il documento di identità, ma non solo. Vediamo insieme cosa mettere nello zaino e cosa è severamente vietato alla prova di ammissione.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Test d’ingresso Medicina 2024, e dopo? Dalla scelta del punteggio all’uscita della graduatoria: le date e le procedure da ricordare

    Per la prova del 30 luglio si sono iscritti in 64mila che si contenderanno, assieme a quanti hanno svolto solo il test dello scorso 28 maggio, le oltre 22 mila matricole nelle facoltà di Medicina e Chirurgia e di Odontoiatria. Pubblicazione delle graduatorie il 10 settembre
    Marcello G.

    di Marcello G.

  5. Test di Medicina 30 luglio: quando inizia e quanto dura

    L'orario di inizio e la durata del test di Medicina 2024 del 30 luglio maggio. Ecco quello che devi sapere.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Come vestirsi per il test di Medicina del 30 luglio

    Consigli utili su come vestirti per affrontare al meglio il test di Medicina. Dritte pratiche su stile, comodità e gestione del caldo estivo: preparati per la lunga giornata del test!
    Redazione

    di Redazione

  7. Test di Medicina 2024, cosa portare al test del 30 luglio?

    Cosa va portato al test di ammissione a Medicina del 30 luglio 2024? E cosa, invece, va assolutamente evitato per non rischiare l’esclusione?
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi