redazione
Autore
4 min lettura
errori tesi di laurea

Dopo anni di università buttati sui libri, ad accumulare ansia per gli esami e ore e ore in biblioteca passate a studiare, finalmente ce l’avete fatta, siete arrivati all’ultimo famigerato esame, la tesi. Saprete sicuramente a memoria ogni riga dopo aver passato mesi interminabili per scriverla, rifinirla e ripeterla e non vedete l’ora di esporla davanti alla commissione, ma attenzione a non prendere cantonate proprio sul più bello! Quindi ecco gli errori da evitare per la tua discussione della tesi!

Guarda anche:

Non esagerare

Ti verrà naturale tentare di coinvolgere il più possibile le persone intorno a te sull’argomento tanto studiato, ma attenzione a mantenere un tono di esposizione sempre neutro e moderato e a non gesticolare in modo eccessivo, è pur sempre un esame, mica uno spettacolo!

Non pensare al pubblico

Se invece l’ansia non ti lascia tregua, pensa di star ripetendo da solo nell’aula, come se non ci fosse nessuno intorno a te. Certo, non è l’opzione più consigliata perché coinvolgere la commissione con sguardi sicuramente sarà più efficace, ma sempre meglio tenerlo come piano B!

Essere troppo specifici o dare argomenti per scontati

L’argomento di tesi per te non avrà sicuramente nessun segreto, ma ricorda che lo stai esponendo ad una commissione composta da professori che magari non conoscono perfettamente la materia, quindi ricorda di usare sempre termini semplici e non saltare argomenti dandoli per scontati, potresti mettere in difficoltà chi ti sta ascoltando.

Attento al tono

Ore e ore a ripeterla ti avranno fatto imparare a memoria anche la modalità con la quale esporla, ma ricorda che non stai parlando a te stesso, ma ad una commissione da coinvolgere e che vorrà vedere anche il tuo lato “umano”, quindi attenzione al tono di voce usato e sii sempre pronto ad interromperti per eventuali domande senza dover perdere il filo del discorso.

Niente fretta

Se pensi di essere così preparato sull’argomento da esporlo in poco tempo ed essere capace di rispondere in modo esaustivo alle domande in 2 minuti, allora stai attento e porta un elaborato di riserva, perché rischi di finire troppo presto!

Cronometro alla mano

D’altro canto un’esposizione troppo lunga finirà per annoiare, quindi se pensi di impiegare troppo per ripetere tutto, cronometrati prima dell’esame e in caso, taglia!

Non pensare solo al punteggio finale

Certo, è normale puntare ad un ottimo voto, ma non basare il tuo esame solo su quello, o rischierai di farti prendere dal panico nel caso pensi che qualcosa stia andando storto!

Andare fuori... tesi

Non allungare il brodo con argomenti poco attinenti alla tesina e concentrati ad esporre in modo equilibrato quelli sulla quale si basa; magari dire i motivi che ti hanno spinto a scegliere la materia può risultare interessante, ma non andare troppo fuori tema!
Data pubblicazione 18 Aprile 2018, Ore 15:06
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta