700 - Secolo Dell'illuminismo, Movimento Culturale Di Intellettuali
Appunto di letteratura italiana riguardante il concetto stesso di illuminismo e la situazione politica e socioeconomica del periodo.
…continua
Analisi Del Neoclassicismo: Un Viaggio Tra Arte E Cultura
Appunto di Italiano che spiega quando e dove nasce il Neoclassicismo, a che cosa si ispira e quali sono le sue peculiarità.
…continua
Arcadia E Illuminismo
Premium
L'Arcadia e l'Illuminismo, caratteristiche dei due movimenti culturali, letterari e flosofici dell'età moderna
…continua
Arcadia E Illuminismo
L'Arcadia e l'Illuminismo, caratteristiche dei due movimenti culturali, letterari e flosofici dell'età moderna
…continua
Carlo Goldoni E La Rivoluzione Della Commedia Dell'Arte Nel Settecento
Appunto di Italiano che riguarda la Commedia dell'Arte dal punto di vista artistico e Carlo Goldoni.
…continua
Commedia Dell' Arte E L'avvio Del Processo Di Riforma Del Teatro Nel 1700
Evoluzione del teatro dal 1500 al 1700, dalla commedia dell'Arte alle riforme di Ricco Boni e Goldoni.
…continua
Commedia Dell’arte - Origine Ed Evoluzione
Appunto di storia della letteratura italiana che analizza l’origine e l’evoluzione nel tempo della Commedia dell’arte
…continua
Commedia Dell’Arte Fino Al Giorno D’oggi
Evoluzione della Commedia dell'Arte in Italia e la sua influenza nel teatro moderno.
…continua
Concetto Di Crepuscolo Nel Classicismo Nel XVIII Secolo
Appunto di italiano contenente la descrizione delle informazioni principali riguardanti la situazione alla fine del periodo del classicismo.
…continua
Contrasti Culturali Tra Neoclassicismo E Preromanticismo Nel 700
Appunto riguardante il neoclassicismo e il preromanticismo,il tutto a partire dai ultimi deceni del 700.
…continua