Susanna Galli
Autore
3 min lettura
Video lezione su Meet di Google, come funziona

Con l’inizio delle lezioni molti studenti sono tornati in classe seguendo le nuove linee guida per la didattica frontale. Alcune scuole e università, hanno però mantenuto le lezioni telematiche, dando vita ad una formula ibrida che prevede entrambe le modalità. Per questo motivo molti di voi stanno sperimentando l’uso di varie piattaforme dedicate alle videoconferenze online. Per questo motivo ecco una piccola guida per l’utilizzo della piattaforma di Google, Meet.
Guarda anche:

Come scaricare Google Meet

Per usare questa piattaforma non è necessario il download dell’app, vi basterà infatti collegarvi dal browser, purchè abbiate effettuato l'accesso con il vostro account Google. Tuttavia è possibile scaricare l’applicazione su App Store o Play Store se vi risulta più comodo essendo operativi da telefono o tablet.

Come partecipare ad una videolezione su Meet

Partecipare ad una lezione su Meet è molto semplice. Per accedere ad una riunione si possono prendere diverse strade. Se il vostro professore ha programmato l’evento, vi sarà possibile entrare da Calendar, cliccando sulla riunione interessata e scegliendo l’opzione “Partecipa ad Hangouts Meet”. Se invece il docente vi ha fornito il nome della riunione, vi basterà collegarvi a Meet e inserire il codice di cui siete in possesso. In altri casi, spesso quando la lezione non è programmata, è possibile che per seguire le spiegazioni vi venga inviato un link. In tal caso non dovrete far altro che cliccare sull’url e seguire le istruzioni della piattaforma.

Errori di accesso in Google Meet

Alcune volte il sito potrà negarvi l’accesso, e questo può succedere per vari motivi. Il più comune è legato all’account con cui state provando ad accedere alla riunione (più per l’università che per le scuole). I docenti hanno infatti la facoltà di scegliere chi può collegarsi alla lezione, e spesso per accedere è necessario fare il login con la propria mail istituzionale. Controllate quindi prima di effettuare la richiesta di partecipazione. Altre volte capita semplicemente che l’host non ha ancora avviato la riunione, e quindi dopo un tempo prestabilito il sistema rifiuterà la vostra domanda di accesso.

Susanna Galli

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta