2' di lettura 2' di lettura
giuseppe valditaraNella settima puntata della rubrica "Il ministro risponde", tenuta nella sala dedicata all'astrofisica Margherita Hack, il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato novità importanti sul tema del tutoraggio nelle scuole.
Contrariamente a precedenti previsioni pessimistiche, Valditara ha rivelato un successo significativo, con candidature ben oltre le necessità. Questo dimostra una risposta molto positiva dal mondo della scuola, con il ministro che ringrazia sinceramente gli insegnanti italiani e i dirigenti scolastici.

fonte foto: via Huffington Post

Aumento degli stipendi dei dirigenti scolastici

Il ministro ha inoltre affrontato il tema caldo degli stipendi dei dirigenti. Valditara ha presentato un nuovo sistema nazionale con tre fasce retributive, che vedrà migliorati gli importi dei salari. Le risorse per queste modifiche sono state reperite grazie a un accordo con tutte le rappresentanze sindacali del mondo della dirigenza scolastica e attraverso l'efficienza e i risparmi ottenuti dal ministero.

Razionalizzazione del sistema scolastico

Sul tema del dimensionamento delle scuole, Valditara ha assicurato che non verrà chiusa nessuna delle 40.000 scuole esistenti. Piuttosto, il ministero mira a razionalizzare le dirigenze e le autonomie. Ad esempio, due scuole separate con dirigenti separati verranno unite sotto un unico dirigente, riducendo costi, oneri e tempi.

Ritorno dei Giochi della Gioventù

Infine, il ministro ha annunciato il ritorno dei Giochi della Gioventù, sospesi nel 2000. Un modo per promuovere l'importanza dello sport a scuola, insegna collaborazione, regole, inclusione e rispetto delle differenze. I Giochi rappresentano un modo per riportare i giovani a rischio di marginalità e prevenire possibili scivolamenti verso forme di abbandono precoce o criminalità: "Una novità bella per i ragazzi, crediamo molto nel valore dello sport a scuola che insegna l'inclusione, il rispetto, le regole, recupera i ragazzi che sono a rischio marginalità o abbandono precoce o persino a rischio criminalità. Lo sport è molto positivo".