
Finite ufficialmente le vacanze natalizie è ora di pensare al rientro sui banchi per gli studenti: tuttavia anche se è cambiato anno, le vecchie problematiche rimangono. Se già dal 7 gennaio 2021 sono tornati in classe i ragazzi di elementari e medie, e a partire dall'11 gennaio e poi dal 18 gennaio anche alcuni studenti delle superiori hanno potuto ritornare a scuola, sono ancora molti i ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado a essere a casa, ora il loro destino è in mano alle decisioni regionali: quali saranno le date definitive (si spera) delle riaperture in tutta Italia? Scopriamolo.
Leggi anche:
- I 7 miti da sfatare per scegliere la scuola superiore giusta per te
- Come scegliere il liceo e non pentirsene
- Scegliere la scuola superiore: quali sono i lavori più richiesti fino al 2024
- Iscrizioni scolastiche 2021/2022: guida facile per genitori inesperti
Quando riapriranno le scuole superiori nel 2021?
Anche se il 2021 è già iniziato, per gli studenti ancora non del tutto: infatti sono molti i dubbi sul rientro a scuola dei ragazzi delle superiori. Guardiamo nel dettaglio, regione per regione quando riapriranno le scuole superiori in Italia, riportando anche le ultime indiscrezioni apparse su Fanpage.it, così da avere un quadro ampio e il più possibile completo e aggiornato. Ecco quando si torna in classe regione per regione, ad oggi (salvo, ovviamente, nuovi aggiornamenti):- 7 gennaio: Province autonome di Trento e Bolzano
- 11 gennaio: Toscana, Abruzzo, Valle d’Aosta
- 18 gennaio: Molise, Lazio, Emilia Romagna, Piemonte
- 25 gennaio: Liguria, Umbria, Lombardia (anche se potrebbero esserci ulteriori rinvii)
- 1° febbraio: Calabria, Veneto, Sardegna, Friuli Venezia Giulia, Sicilia, Marche e Basilicata
Segnaliamo tuttavia che da questa lista mancano due regioni. Infatti per quanto riguarda la regione Campania, l'ordinanza firmata dal Presidente De Luca indica come fino al 23 gennaio 2021 sono sospese le attività in presenza di scuole secondarie di primo e di secondo grado, tuttavia ancora non è stato annunciato il giorno in cui la didattica potrà riprendere in presenza. Stessa identica situazione è quella che ha messo in atto l'ultima ordinanza del Governatore della Puglia, Emiliano, anche lì infatti i ragazzi non potranno tornare in classe almeno fino al 23 gennaio 2021.
Abruzzo
L'Abruzzo è attualmente una delle poche regioni ad aver riaperto le sue scuole superiori a partire dall'11 gennaio, ma con una modalità mista: didattica in presenza al 50% e l'altro 50% in Dad, come stabilito dall'ultimo decreto governativo. Gli studenti, dunque, attualmente gli studenti sono quindi divisi: una metà della classe segue la lezione a scuola, l'altra metà continua a seguire a distanza; con i due gruppi che si alternernano a seconda dei giorni.
Basilicata
È stata firmata il 16 gennaio 2021 dal Presidente Vito Bardi l'ordinanza che stabilisce la chiusura delle scuole in Basilicata fino al 31 gennaio 2021, dunque è ormai certo che le lezioni in presenza per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado non riprenderanno fino al 1° febbraio 2021.
Trentino Alto Adige
Nelle province autonome di Trento e Bolzano dal 7 gennaio, gli studenti delle scuole superiori sono tornati in presenza almeno al 50%. Nulla è cambiato neanche con l'introduzione della Provincia autonoma di Bolzano all'interno delle zone rosse a partire dal 17 gennaio 2021.
Calabria
In Calabria sono tornati tra i banchi gli studenti di elementari e medie. Mentre per i ragazzi delle superiori la riapertura degli istituti avverrà non prima del 31 di gennaio, quindi ipoteticamente a partire dal 1° febbraio 2021.
Campania
Ad oggi in Campania, dopo l'intervento del Tar, sono tornate a scuola tutte le classi delle scuole primarie. Mentre, secondo l'ordinanza del presidente De Luca, le scuole secondarie di primo grado dovranno rimanere in Dad fino al 23 gennaio, presumibilmente riprendendo la didattica in presenza a partire dal 25 gennaio. Discorso diverso è per le scuole superiori di secondo grado, in quanto l'ordinanza stabilisce che per gli studenti delle superiori "si deciderà, come previsto nell'ordinanza regionale, dopo il 23 gennaio alla luce delle verifiche dell'Unità di Crisi".
Emilia-Romagna
Studenti di elementari e medie sono regolarmente in classe dal 7 gennaio. Mentre quelli delle superiori sono tornati in classe a partire dal 18 gennaio 2021.
Friuli Venezia Giulia
Il governatore Massimiliano Fedriga ha firmato un’ordinanza che prevede il rinvio dell’apertura delle scuole superiori a non prima del 31 gennaio, quindi ipoteticamente torneranno sui banchi a partire dal 1° febbraio, mentre i ragazzi di elementari e medie frequentano gli istituti già dal 7 gennaio.
Lazio
Nel Lazio le scuole hanno ripreso il 7 gennaio con le lezioni in presenza per materne, elementari e medie, mentre le scuole superiori hanno riaperto dal 18 gennaio 2021, come da ultima ordinanza, con il 50% di studenti in presenza.
Liguria
Qui gli studenti delle scuole primarie e medie sono rientrati in aula il 7 gennaio. Le superiori, invece, da quanto affermato dal governatore regionale, Toti, dovrebbero tornare in classe a partire dal 25 gennaio 2021 con una didattica mista al 50%, alternando lezioni in presenza e giornate in Dad.
Lombardia
La Lombardia ha già ripreso le lezioni in presenza per materne, elementari e medie, mentre questione diversa per le scuole superiori, infatti visto che la regione è attualmente in zona rossa, le attività didattiche riguardanti le scuole secondarie di secondo grado e le classi seconde e terze delle scuole superiori di primo grado sono sospese e possono essere svolte esclusivamente in modalità Dad, almeno fin quando il colore della regione non diventi più chiaro. Anche se resta comunque salva la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l’uso di laboratori o per garantire l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e in generale con bisogni educativi speciali.
Marche
Le Marche, invece, fanno parte del fronte delle regioni dalla riapertura ritardataria. Era stato quindi deciso di tenere in Dad al 100% le scuole superiori fino al 31 gennaio, salvo poi cambiare idea il 20 gennaio 2020 tramite un'ordinanza straordinaria che ha stabilito il rientro in classe degli studenti delle scuole superiori a partire dal 25 gennaio al 50% in presenza, mentre le scuole primarie e secondarie di primo grado sono tornate però in presenza a partire dal 7 gennaio.
Molise
Il presidente della Regione Molise, Donato Toma, ha emanato una nuova ordinanza, che ha stabilito il rientro per i ragazzi delle scuole superiori al 18 gennaio.
Piemonte
Qualcosa di simile al Molise è accaduto in Piemonte, dove il governatore Alberto Cirio ha deciso di far tornare gli studenti delle superiori in classe a partire dal 18 gennaio . Elementari e medie, invece, hanno ripreso il 7 gennaio.
Puglia
L'ultima ordinanza del Governatore della Puglia, Emiliano, ha decretato che i ragazzi delle scuole superiori non potranno tornare in classe almeno fino al 23 gennaio 2021.
Sardegna
In Sardegna riapertura delle scuole superiori posticipata da un'ordinanza del Presidente Solinas a non prima del 31 gennaio, quindi gli studenti torneranno sui banchi a inizio febbraio; tuttavia è attesa nelle prossime ore un’ordinanza ufficiale. Mentre per le scuole primarie e secondarie di primo grado si è già tornati in presenza il 7 gennaio.
Sicilia
In Sicilia i ragazzi delle scuole primarie e del primo anno della scuola secondaria di primo grado sono tornati in presenza a scuola. Mentre tutti gli altri studenti dovranno rimanere in Dad, come stabilito dall'ultima ordinanza regionale, almeno fino al 31 gennaio 2021.
Toscana
Mentre le scuole primarie e secondarie di primo grado hanno riaperto il 7 gennaio, gli studenti toscani delle superiori sono tornati in classe a partire dall’11 gennaio, anche se non al 100% della capienza, accostando quindi la presenza con la Dad.
Valle d’Aosta
Sebbene si dichiarasse pronta ad aprire le scuole secondarie già dal 7 gennaio, la regione sì è adeguata alla del Governo quindi aprendo primarie e secondarie di primo grado il 7 gennaio, e dando il via libera all’apertura delle superiori l'11 gennaio.
Veneto
Dal 7 gennaio in classe solo i ragazzi di elementari e medie, gli studenti delle superiori invece in Dad almeno fino al 31 gennaio: questo il contenuto dell’ultima ordinanza del governatore Zaia, tra i più refrattari alla ripresa della didattica in presenza per gli studenti delle superiori.