
Si sta lentamente avvicinando la fine di questo anno scolastico segnato da una forte instabilità dovuta a situazioni di didattica digitale integrata intervallata da periodi di didattica completamente online.
Le corse alle verifiche, ai voti e alla chiusura dei programmi sono ufficialmente iniziate in vista dei primi giorni di Giugno quando, come da tradizione, le scuole di tutta Italia chiuderanno le loro porte agli studenti per lasciare il posto all'inizio delle vacanze estive.
Tra meno di due mesi suonerà quindi, in tutte le scuole, l’ultima campanella dell’anno anche se i diversi calendari scolastici regionali differiscono sull’ultimo giorno per le diverse scelte dei giorni di inizio e dei giorni festivi distribuiti lungo il corso dell'anno.
Guarda anche:
- Come affrontare un’interrogazione online
- I trucchi da non usare durante le videolezioni
- Università, consigli per non arrivare alla sessione invernale con l’acqua alla gola
- 10 trucchi per preparare bene un esame universitario
- Metodo di studio per il liceo: trucchi per studiare meglio
Quando finisce l’anno scolastico 2020/2021? Le date ufficiali dei calendari scolastici regionali
I calendari scolastici regionali riportano date diverse per la fine dell’anno scolastico che si attestano tutte comunque non oltre la prima metà di giugno.Vediamo dunque quali sono le date previste per l’ultimo giorno di scuola, suddivise per ciascuna Regione:
- Abruzzo: 10 Giugno 2021
- Basilicata: 11 Giugno 2021
- Calabria: 12 Giugno 2021
- Campania: 12 Giugno 2021
- Emilia-Romagna: 5 Giugno 2021
- Friuli-Venezia Giulia: 10 Giugno 2021
- Lazio: 8 Giugno 2021
- Liguria: 9 Giugno 2021
- Lombardia: 8 Giugno 2021
- Marche: 5 Giugno 2021
- Molise: 5 Giugno 2021
- Piemonte: 11 Giugno 2021
- Puglia: 11 Giugno 2021
- Sardegna: 12 Giugno 2021
- Sicilia: 8 Giugno 2021
- Toscana: 10 giugno 2021
- Umbria: 9 Giugno 2021
- Valle D’Aosta: 8 Giugno 2021
- Veneto: 5 Giugno 2021
- Provincia di Bolzano: 16 giugno 2021
- Provincia di Trento: 10 Giugno 2021
Clicca qui per visualizzare il documento ufficiale del Miur in cui sono elencate tutte le date principali dei diversi calendari scolastici regionali.
Manca poco alla fine della scuola, recupera con Skuola.net | Ripetizioni!
Se le ultime settimane di scuola sono per te quelle più importanti per recuperare qualche insufficienza di troppo, può aiutarti consultare un esperto della materia che suggerisca il metodo di studio più adatto e fornisca tutte le spiegazioni per i dubbi e le perplessità trovate durante la preparazione.E chi meglio di tutor qualificati e preparati sarà in grado di aiutarti? Oggi, poi, è molto semplice trovare l'insegnante più adatto a te, soprattutto online!
Con Skuola.net | Ripetizioni è possibile trovare il Tutor perfetto tramite una semplice ricerca, con il vantaggio di poter consultare tutte le informazioni necessarie, e non solo: orari e disponibilità, nonché le recensioni e le opinioni di altri universitari soddisfatti, sono facilmente reperibili sul profilo personale.
Skuola.net | Ripetizioni è il primo tra i servizi online di ripetizioni e lezioni private in Italia, in termini di affidabilità e competenza: la piattaforma conta ad oggi oltre 30.000 insegnanti su tutto il territorio nazionale per oltre 600 materie – scolastiche, universitarie e professionali – per studenti di scuola elementare, media, superiore, università. Si fa tutto tramite il sito, dalla prenotazione al pagamento, mentre la lezione può essere svolta a domicilio o, anche questa, online via Skype. Prenota la tua lezione e recupera prima della fine della scuola!