4' di lettura 4' di lettura
Scelta della scuola superiore: da dove partire?

Non si è mai in anticipo per decidere “cosa fare da grandi”. Infatti, se fino alle scuole medie gli studenti italiani hanno avuto scelta obbligata e uguale per tutti sul percorso scolastico da seguire, a partire dalla scuola superiore tutto cambierà. Starà quindi ai ragazzi capire quale sarà la strada giusta da intraprendere e percorrerla per i successivi cinque anni.

La scelta offerta dagli istituti nostrani è vasta e non sempre segnalata nel migliore dei modi. Ecco dunque alcuni consigli pratici per iniziare a orientarsi nel mondo delle scuole superiori.

Guarda anche:

Chiedi consiglio a chi ti conosce

Per iniziare a decidere quale potrebbe essere la scuola giusta per te, inizia chiedendo a genitori e a insegnanti in quale contesto ti vedrebbero inserito al meglio. Infatti, anche grazie all’aiuto di chi ti conosce bene, è possibile capire qualcosa in più sulle proprie capacità e sulle materie verso le quali si è più portati. Ma, nonostante consigli e suggerimenti di persone di cui ti fidi, ricorda che la decisione finale deve essere tua.

Indaga su cosa vorresti studiare nei prossimi anni

Un altro fattore importante è banalmente cercare di pensare a ciò che vorresti davvero studiare, delle prospettive che vorresti si aprissero davanti a te anche in un prossimo futuro. Senza contare poi all’ambiente che ti aspetti di trovare alle superiori. Tutte riflessioni a cui solo tu potrai dare una risposta, se non certa, almeno abbozzata, dalla quale partire per districarti nel complicato mondo delle scuole superiori.

Non farti influenzare dalle scelte degli altri

Un elemento a cui fare attenzione, poi, è il non farti influenzare dalle scelte dei tuoi amici e compagni di classe. Se l’amicizia che avete fino a quel momento è vera, stai tranquillo che anche andando in scuole diverse troverete il modo per continuare a uscire e vedervi. Quindi non scegliere la tua futura scuola in base alle passioni degli altri, concentrati su di te; in fin dei conti dovrai frequentare tu quell’istituto superiore, devi essere certo possa essere un impegno sostenibile e che, possibilmente, ti piaccia.

Non limitare la scelta a indirizzi convenzionali

Se la tua passione è la pasticceria o il turismo, non c’è niente di male nell’intraprendere una strada che possa formarti in tal senso. Non aver paura di scegliere un istituto superiore che non sia un liceo; le scuole superiori italiane offrono vasta scelta e si propongono di aiutarti nella crescita di qualsiasi - o quasi - dei tuoi interessi.

Cosa succede se sbagli indirizzo?

Infine, se dovessi scegliere un istituto che ti rendi conto non fare per te; tranquillo, non è nulla di irreparabile. Hai infatti tutto il diritto di sbagliare strada a 14 anni, ed è quindi possibile rimediare e cambiare scelta, per cercare qualcosa che sia più adatto a te. Quindi non farti fermare dalla paura di una scelta sbagliata, avrai tempo per correggere il tiro e trovare la soluzione giusta.