Lucilla Tomassi
Autore
top 10 licei linguistici in italia 2020

Sono state ufficialmente aperte anche quest'anno le iscrizioni per le scuole secondarie di secondo grado per l'anno scolastico 2021/2022. Dunque per tutti i ragazzi di terza media 2020/2021 è ora essenziale iniziare a entrare nel vivo delle scelte per quello che probabilmente sarà l’istituto che fornirà loro le basi per poi continuare gli studi all’università o prendere strade alternative una volta finiti i cinque anni, infatti il tempo sta scorrendo e per presentare la propria domanda i ragazzi e le loro famiglie avranno tempo fino al 25 gennaio 2021. Ma se siete ancora indecisi non temete, avete validi alleati al vostro fianco; come la Fondazione Agnelli, che da anni ormai, ogni autunno mette a disposizione di studenti e famiglie le sue classifiche delle migliori scuole secondarie di secondo grado d’Italia, sulla base dei punteggi pubblicati sulla piattaforma Eduscopio.it. Scopriamo dunque insieme, quali sono i migliori licei linguistici in Italia nel 2020 secondo l'elaborazione di Tuttoscuola, che ha comparato i punteggi ottenuti dai licei di alcune città campione e ha stilato la classifica dei primi 10 istituti.

Leggi anche:

I migliori licei linguistici in Italia nel 2020: quali sono i parametri?

Ma come si fa a capire qual è il migliore liceo linguistico d'Italia? Ebbene, gli istituti superiori di secondo grado, in questo caso particolare i licei linguistici, sono inseriti nelle varie classifiche e divisi per tipo di istituto sono state analizzati con uno speciale indice - “Fga” - che la Fondazione Agnelli crea aggregando dati riguardanti la media dei voti conseguiti agli esami universitari dai diplomati di ogni scuola, e la percentuale esami superati dai diplomati di ogni scuola. Andiamo quindi a vedere la classifica dei 10 migliori licei linguistici d’Italia.

Top 10 licei linguistici migliori d’Italia 2020

Quindi, dopo aver spiegato i criteri con i quali Eduscopio procede per classificare ogni scuola sencondo il particolare indice FGA, andiamo senza indugio a scoprire la top 10 dei migliori licei linguistici d’Italia nel 2020:

1. Liceo linguistico Giuseppe Berto (Mogliano Veneto, Treviso)

    Indice FGA: 80.68
    Voto medio di maturità degli immatricolati: 82.8
    Voto medio di maturità dei non immatricolati: 73.8
    Numero di diplomati per anno: 21
    Il 76% dei diplomati si immatricola e supera il primo anno di università

2. Liceo linguistico Jean Monnet (Mariano Comense, Como)

    Indice FGA: 77.85
    Voto medio di maturità degli immatricolati: 79.3
    Voto medio di maturità dei non immatricolati: 76.8
    Numero di diplomati per anno: 34
    L’82% dei diplomati si immatricola e supera il primo anno di università

3. Liceo Alessandro Greppi (Monticello Brianza, Lecco)

    Indice FGA: 76.87
    Voto medio di maturità degli immatricolati: 80.2
    Voto medio di maturità dei non immatricolati: 80.2
    Numero di diplomati per anno: 67
    L’81% dei diplomati si immatricola e supera il primo anno di università

4. Liceo linguistico Antonio Canova (Treviso)

    Indice FGA: 76.36
    Voto medio di maturità degli immatricolati: 83.4
    Voto medio di maturità dei non immatricolati: 82
    Numero di diplomati per anno: 124
    L’81% dei diplomati si immatricola e supera il primo anno di università

5. Liceo linguistico Grazia Deledda (Genova)

    Indice FGA: 76.02
    Voto medio di maturità degli immatricolati: 83.4
    Voto medio di maturità dei non immatricolati: 82.5
    Numero di diplomati per anno: 157
    il 74% dei diplomati si immatricola e supera il primo anno di università

6. Liceo linguistico Leonardo Da Vinci (Casalecchio Di Reno, Bologna)

    Indice FGA: 75.8
    Voto medio di maturità degli immatricolati: 83.3
    Voto medio di maturità dei non immatricolati: 77.9
    Numero di diplomati per anno: 56
    Il 78% dei diplomati si immatricola e supera il primo anno di università

7. Liceo linguistico Carlo Porta (Monza)

    Indice FGA: 74.99
    Voto medio di maturità degli immatricolati: 81.2
    Voto medio di maturità dei non immatricolati: 76.5
    Numero di diplomati per anno: 56
    L’81% dei diplomati si immatricola e supera il primo anno di università

8. Liceo linguistico Albert Einstein (Piove di Sacco, Padova)

    Indice FGA: 74.79
    Voto medio di maturità degli immatricolati: 83.5
    Voto medio di maturità dei non immatricolati: 79.7
    Numero di diplomati per anno: 29
    Il 74% dei diplomati si immatricola e supera il primo anno di università

9. Liceo linguistico Daniele Crespi (Busto Arsizio, Varese)

    Indice FGA: 73.17
    Voto medio di maturità degli immatricolati: 81.8
    Voto medio di maturità dei non immatricolati: 78.9
    Numero di diplomati per anno: 88
    Il 73% dei diplomati si immatricola e supera il primo anno di università

10. Liceo linguistico Publio Virgilio Marone (Meta, Napoli)

    Indice FGA: 71.84
    Voto medio di maturità degli immatricolati: 85.8
    Voto medio di maturità dei non immatricolati: 77
    Numero di diplomati per anno: 89
    Il 64% dei diplomati si immatricola e supera il primo anno di università
Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta