
Manca sempre meno all’apertura delle iscrizioni per le scuole secondarie di secondo grado per l’anno 2021/2022. Quindi è tempo per tutti gli studenti che quest’anno stanno frequentando la terza media e per le loro famiglie di scegliere l’istituto adatto per i prossimi cinque anni.
È una delle scelte più importanti nella vita di un adolescente, quindi non può essere presa alla leggera. E in aiuto di studenti indecisi e delle loro famiglie, come ogni anno, giunge la Fondazione Agnelli, che ogni autunno mette a disposizione di studenti e famiglie le sue classifiche delle migliori scuole secondarie di secondo grado d’Italia, sulla base dei punteggi pubblicati sulla piattaforma Eduscopio. Scopriamo dunque insieme, quali sono i migliori licei classici in Italia nel 2020 secondo l'elaborazione di Tuttoscuola, che ha comparato i punteggi ottenuti dai licei di alcune città campione e ha stilato la classifica dei primi 10 istituti.
- Leggi anche:
- Scuola, parlano i Presidi: il rischio di non tornare in classe dal 7 gennaio c’è. Trasporti il punto critico
- Test orientamento per scegliere la scuola superiore: questionario per orientarsi
- Italia zona rossa, quando si decide e cosa potrebbe cambiare
- Sanremo 2021, i 26 cantanti big in gara e le canzoni: da Fedez ai Maneskin
Quali sono i parametri per decretare i migliori licei classici d’Italia 2020?
Gli istituti superiori di secondo grado, in questo caso particolare i licei classici, inseriti nelle varie classifiche elaborate da Eduscopio.it e divisi per tipo di istituto sono state analizzati secondo uno speciale indice - “Fga” - che la Fondazione Agnelli crea aggregando dati riguardanti la media dei voti conseguiti agli esami universitari dai diplomati di ogni scuola, e la percentuale esami superati dai diplomati di ogni scuola. Andiamo quindi a vedere la classifica dei 10 migliori licei classici d’Italia.
Top 10 licei classici migliori d’Italia 2020
Quindi, dopo aver spiegato i criteri con i quali Eduscopio procede per classificare ogni scuola secondo il particolare indice FGA, andiamo senza indugio a scoprire la top 10 dei migliori licei classici d’Italia nel 2020:1. Liceo classico Sacro Cuore (Milano)
-
Indice FGA: 87.27
Voto medio di maturità degli immatricolati: 80.9
Voto medio di maturità dei non immatricolati: 79.2
Numero di diplomati per anno: 28
L’87% dei diplomati si immatricola e supera il primo anno di università
2. Liceo classico Alexis Carrel (Milano)
-
Indice FGA: 85.35
Voto medio di maturità degli immatricolati: 79.8
Voto medio di maturità dei non immatricolati: 72.7
Numero di diplomati per anno: 24
Il 91% dei diplomati si immatricola e supera il primo anno di università
3. Liceo classico Daniele Crespi (Busto Arsizio, Varese)
-
Indice FGA: 84.78
Voto medio di maturità degli immatricolati: 80.7
Voto medio di maturità dei non immatricolati: 75.8
Numero di diplomati per anno: 45
Il 90% dei diplomati si immatricola e supera il primo anno di università
4. Liceo classico Torquato Tasso (Roma)
-
Indice FGA: 83.67
Voto medio di maturità degli immatricolati: 82.6
Voto medio di maturità dei non immatricolati: 79.7
Numero di diplomati per anno: 153
L’84% dei diplomati si immatricola e supera il primo anno di università
5. Liceo classico Baldessano – Roccati (Carmagnola, Torino)
-
Indice FGA: 82.39
Voto medio di maturità degli immatricolati: 82.5
Voto medio di maturità dei non immatricolati: 75
Numero di diplomati per anno: 23
L’84% dei diplomati si immatricola e supera il primo anno di università
6. Liceo classico Camillo Benso Di Cavour (Torino)
-
Indice FGA: 81.95
Voto medio di maturità degli immatricolati: 81.2
Voto medio di maturità dei non immatricolati: 73.7
Numero di diplomati per anno: 118
L’85% dei diplomati si immatricola e supera il primo anno di università
7. Liceo classico Alberti – Dante (Firenze)
-
Indice FGA: 81.25
Voto medio di maturità degli immatricolati: 83.6
Voto medio di maturità dei non immatricolati: 77.8
Numero di diplomati per anno: 58
L’86% dei diplomati si immatricola e supera il primo anno di università
8. Liceo classico Francesco Vivona (Roma)
-
Indice FGA: 80.32
Voto medio di maturità degli immatricolati: 83.7
Voto medio di maturità dei non immatricolati: 78
Numero di diplomati per anno: 217
L’86% dei diplomati si immatricola e supera il primo anno di università
9. Liceo classico Jacopo Sannazzaro (Napoli)
-
Indice FGA: 80.16
Voto medio di maturità degli immatricolati: 85
Voto medio di maturità dei non immatricolati: 77.2
Numero di diplomati per anno: 196
L’88% dei diplomati si immatricola e supera il primo anno di università
10. Liceo classico Antonio Canova (Treviso)
-
Indice FGA: 79.76
Voto medio di maturità degli immatricolati: 82.7
Voto medio di maturità dei non immatricolati: 80.1
Numero di diplomati per anno: 110
L’86% dei diplomati si immatricola e supera il primo anno di università