Ilaria_Roncone
di Ilaria_Roncone
3 min
Autore
Come scegliere la scuola superiore per studenti con DSA

Per le famiglie degli studenti con DSA non è semplice aiutare il figlio a decidere in quale istituto andare. Serve aiutare e assistere ma è assolutamente vietato sostituirsi nella scelta. Allora le domande si susseguono: quale sarà la scuola più adatta? La migliore per assistere lo studente con DSA? Partiamo dal presupposto che è lo studente a dover scegliere seguendo le proprie inclinazioni esattamente come fanno tutti gli altri. Bisogna solo assisterlo e valutare insieme le possibilità facendo da guida. Vediamo insieme come scegliere la scuola superiore per studenti con DSA.

Guarda anche:

  • Come capire il liceo che fa per te
  • Come orientarsi nella scelta della scuola superiore?
  • Test orientamento per scegliere la scuola superiore: questionario per orientarsi
  • Scegliere la scuola superiore per studenti con DSA: informarsi

    Scegliere la scuola giusta per gli studenti con DSA - o anche in generale - parte dalla buona informazione. Ci sono molti canali di informazione e di orientamento che sono regolati dal Miur. Esiste un portale chiamato Io scelgo, io studio messo a disposizione dal ministero dell’Istruzione che dà tutte le informazioni necessarie e dettagliate per capire la natura dei singoli percorsi di studio e degli istituti. La soluzione per fare la scelta giusta, quindi, è una sola: informarsi. Tramite questo portale e tramite le giornate di orientamento si potrà avere risposta dettagliata rispetto a tutti i temi che interessano i genitori di studenti con DSA, dall’assistenza che viene loro fornita ai programmi creati su misura in base al singolo individuo. Importantissimo è stabilire se negli istituti vengono utilizzati i mediatori didattici, ovvero tutte quelle mappe concettuali, i formulari e le schede; agli studenti con DSA viene anche data la possibilità di studiare utilizzando pc e tablet e registrando le lezioni con un registratore.

    Come scegliere la scuola giusta per uno studente con DSA?

    Quali sono, quindi, i criteri secondo i quali conviene prendere questa scelta? Per prima cosa non conviene scegliere la scuola in base alla vicinanza o alla comodità per raggiungerla. Bisogna prestare attenzione alle capacità, alle abilità e agli interessi del proprio figlio prestando attenzione che la sua scelta non sia fatta per seguire i compagni. In particolare per gli studenti con DSA è fondamentale partecipare agli Open Day insieme ai genitori verificando la presenza di uno sportello per DSA e chiedendo info su tutte le tecnologie adottate per i singoli casi. Ogni caso è specifico quindi non abbiate paura di chiedere informazioni dettagliate e precise riguardanti il disturbo specifico che ha vostro figlio. Avere le idee chiare faciliterà la scelta e ridurrà di molto la possibilità di sbagliare istituto o indirizzo. Infine, anche se dovesse succedere, ricordate che una scuola o un indirizzo possono sempre essere cambiati.

    Skuola | TV
    Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

    Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

    Segui la diretta