
Più facile a dirsi che a farsi: orientarsi nel districato panorama scolastico di oggi può risultare davvero complicato. Ma niente paura: Skuola.net, come sempre, corre in aiuto degli studenti per aiutarli a prendere la giusta decisione.
Una puntata interamente dedicata all'orientamento
Lo farà nel corso di una nuova puntata di #Temasvolto, il format della Skuola TV che va a caccia dei consigli degli esperti. Stavolta proveremo a fare luce sul tema dell’orientamento scolastico e lo faremo con due importanti ospiti: Viviana Vecchio, Operation Manager di QiBit Italy - realtà specializzata nell’Information Technology, che fa parte dell’universo Gi Group - e Gregorio Moretti, Responsabile Formazione e Selezione della società Autostrade per l’Italia.Ad arricchire l’appuntamento un terzo ospite d’eccezione: Daniele Grassucci, Direttore e co-founder di Skuola.net, che presenzierà in qualità di esperto di orientamento. E che, assieme alle testimonianze degli altri due partecipanti, cercherà di far capire a quanti più studenti come muovere i primi passi nel vasto mondo delle scuole superiori. L’appuntamento è per giovedì 15 dicembre, alle ore 16:00 sulla Skuola Tv e sui canale Twitch, YouTube e Facebook di Skuola.net.
Come scegliere la scuola più adatta e completare la procedura di iscrizione: la parola agli esperti
Come si compila la domanda d’iscrizione alle scuole superiori per l’anno scolastico 2023-2024? E quali sono le differenze tra le varie tipologie di scuole secondarie? Di questo e molto altro parleremo nel corso della puntata di #Temasvolto. Perché la scelta della scuola superiore, oltre ad essere da sempre un rito di passaggio fondamentale, oggi diventa ancora più cruciale, visto che ci troviamo di fronte a un mondo molto diverso rispetto solo a qualche anno fa e in veloce evoluzione. Gli interrogativi per uno studente sono davvero tanti.Soprattutto perché attualmente ci sono tanti giovani, anche laureati, che non riescono a trovare un impiego. E aziende che non riescono a trovare profili professionali da assumere. In questo scenario, ad esempio, ha ancora senso pensare che solo la laurea dia accesso a una buona posizione lavorativa? Le sfide del prossimo futuro rendono necessaria una riflessione proprio su quello che è l’attuale mondo del lavoro e su quali sono le figure più richieste dal mercato nel settore pubblico e privato. .
Oggi, infatti, gli sbocchi lavorativi pesano incredibilmente sulla scelta della scuola superiore: proprio perché molti istituti offrono una preparazione completa che mette il diplomato nella condizione di lavorare fin da subito. Ma qual è il modo per “intercettare” l’offerta formativa migliore? Lo chiederemo ai nostri tre ospiti in una puntata interamente dedicata all’orientamento scolastico, durante la quale non mancherà l’occasione di riportare le domande più interessanti della nostra community.
Un conduttore inedito alla guida della puntata
A intervistare il trio di ospiti sarà Manlio Grossi, Senior Editor di Skuola.net. A lui il compito di guidare gli spettatori nel districato mondo delle scuole superiori, nel tentativo di aiutare studentesse e studenti in una delle scelte più importanti della loro vita.Ti consigliamo quindi di non perdere la Live in onda giovedì 15 dicembre, alle ore 16:00 sulla Skuola Tv e sui canale Twitch, YouTube e Facebook di Skuola.net.