
Skuola.net è lieta di annunciare i vincitori del concorso "Non Abbandonare la tua Tesina 09". Dopo una lungo lavoro, che ha visto la nostra commissione impegnata a valutare oltre 600 tesine, possiamo finalmente proclamare i vincitori.
PREMI - Gli autori delle migliori tesine delle scuole superiori riceveranno uno a scelta fra i seguenti premi:
- Cellulare Nokia 5310 XpressMusic;
- Cellulare TWINSIM Twin 5;
- Cellulare LG KP500 Cookie;
- Autoradio IRANDOM CS 311-D;
- Telecamera HD Toshiba Camileo PD10;
- TomTom One Classic Europa;
- Lettore MP3 Creative Xen Xi-Fi 8 Gb;
Mentre l'autore della migliore tesina per le scuole medie potrà scegliere fra:
- Cellulare Nokia 1650 Dark Europa;
- Lettore MP3 Creative Zen Mosaic 2 Gb;
Non ci resta quindi che proclamare i vincitori del concorso "Non Abbandonare la tua Tesina 09":
Miglior tesina di area umanistica
1.Supereroi, realizzata da succoallabanana;
Tesina di ottima fattura esecutiva: al pregio della grafica unisce quello del contenuto, che ben si presta ad una discussione in sede di esami di maturità, in quanto abbraccia e risolve criticamente argomenti trattati nel percorso di studio. La commissione è rimasta colpita dall'effetto finale. Il candidato ha infatti tradotto il classico schema della tesina di maturità nel linguaggio dei comics stile in stile Marvel: persino la classica mappa concettuale è stata trasformata in una striscia a fumetti!
2. Follia, non solo disagio e malattia realizzata da makako113;
3. Declino della cultura tradizionale realizzata da saddi.
Miglior tesina di area scientifica
1.Realtà e finzione: i nuovi modelli interpretativi, realizzata da il_leo;
La tesina sviluppa in maniera organica e multidisciplinare la tematica proposta. La commissione è rimasta favorevolmente impressionata dalla capacità del candidato di trattare in maniera sintetica e unitaria le posizioni di autori e scienziati appartenenti a differenti epoche e/o linee di pensiero. L'elaborato è caratterizzato da un linguaggio sintetico e di ottimo livello, molto curato nella realizzazione e completo di elementi fondamentali come gli indici e i riferimenti bibliografici
2. La Spirale Meravigliosa realizzata da studente2008;
3. Gioco degli scacchi: simbolo di cultura e di vita realizzata da cucciola89.
Miglior tesina di area tecnica
1.Marketing: tutta questione di psicologia realizzata da adm90music;
Tesina di alto livello sotto ogni punto di vista. Il tema, attuale e di interesse, viene trattato in maniera organica e approfondita: dalle origini del marketing fino alle nuove tendenze legate al mondo digitale. L'elaborato riesce a collegare diversi ambiti disciplinari in maniera convincente e coerente con l'indirizzo di studio. Alla trattazione teorica si affianca infatti l'esame di alcuni casi pratici. Il tutto confezionato in un prodotto ordinato, completo di riferimenti bibliografici accurati, ben impaginato e fruibile
2. Gestione del traffico aereo: problematiche e sviluppi futuri realizzata da lomba_pa_90;
3. Turismo a Riccione realizzata da daly90.
Miglior tesina di area professionale
1.Coco Chanel "La moda passa, lo stile resta" realizzata da jexy;
Tesina molto originale che riesce a collegare in maniera organica e non banale diverse aree tematiche. Coerente col percorso di studio a carattere professionale, l'elaborato fa riferimento alla realizzazione di un progetto personale da parte del candidato. La commissione ha apprezzato appunto l'originalità con la quale l'ambito di lavoro della fase pratica viene collegato con argomenti di carattere teorico e multidisciplinare
2. Sistema di comunicazione MODBUS realizzata da Pozzetto90;
3. Morbo di Alzheimer, conseguenze e possibili cure relizzata da fabighe6.90;
Miglior tesina Junior
1.Cinema Muto realizzata da micol.95;
Tesina molto originale, essa riesce, in modo esaustivo, a toccare tutti gli argomenti delle materie oggetto del colloquio pluridisciplinare dell'esame di terza media. Il percorso è concepito in modo organico e coerente, con argomenti che risultano originali e ben collegati tra loro, in modo da favorire la comprensione del percorso logico seguito nella scelta e nel collegamento degli stessi. Il linguaggio specifico utilizzato nella stesura del testo è corretto e appropriato. Le immagini scelte, la grafica e gli spazi visivi risultano ben organizzati. Per questo si ritiene questo lavoro meritevole del primo premio.
2. Violenza, Stop! Corriamo ai ripari. realizzata da au94;
3. Guerra o Pace? realizzata da GeorgeFisher ;
RICEVERE I PREMI - I vincitori riceveranno una mail con la comunicazione del risultato, alla quale dovranno rispondere entro 15 giorni comunicando anche il premio scelto fra. Altrimenti, come da regolamento, i premi verranno assegnati al successivo classificato.
CRITERI GIUDIZIO - La principale difficoltà incontrata dalla giuria nell'individuazione delle tesine vincitrici è stata l'eterogeneità di contenuti e di intenti. Per ovviare a questo problema, si sono scelti dei parametri di valutazione identificabili al di là dell'argomento trattato e della forma espositiva:
- organicità e coerenza dei contenuti;
- pluralità di settori coinvolti;
- approfondimento dei temi proposti;
- originalità di tematiche e collegamenti proposti;
- capacità di analisi e sintesi nello sviluppo del tema;
- efficacia comunicativa.
RINGRAZIAMENTI - Vogliamo ringraziare tutti i partecipanti al concorso vincitori e non. Perché si sono messi in gioco, hanno deciso di condividere il proprio lavoro con tutta la community e soprattutto perché si sono impegnati a realizzare una tesina di buona qualità. Vi assicuriamo che è stato veramente difficile scegliere le migliori tesine, le prime tre di ciascuna categoria avrebbero sicuramente meritato un premio.
GIURIA - Ma un ringraziamento speciale va anche alla commissione che ha valutato le tesine. Un lavoro immane, che ha visto ben 7 elementi esaminare una per una le centinaia di tesine che ci sono arrivate (e che potete vedere qui). Una giuria di qualità, composta da tre docenti di scuole medie superiori, un docente delle scuole medie e tre laureati dello staff di Skuola.net:
- Caterina Grimaldi, insegnante di lettere e latino presso il LSS I. Newton di Roma;
- Rossella Santelia, insegnante di Tecnologie, Disegno e Progettazione presso l'ITIS E. Fermi di Frascati;
- Manfredo Quinto, insegnante di Telecomunicazioni presso l'ITIS E. Fermi di Frascati;
- Maria Pasquarelli, insegnante di Educazione Artistica presso la SMS "Tino Buazzelli" di Frascati;
- Francesca Dominici, filosofa, community manager;
- Alessandro Pilloni, fisico, IT manager;
- Daniele Grassucci, ingegnere aeronautico, Responsabile Editoriale.