6' di lettura 6' di lettura
cibi per aumentare la memoria

Buone notizie per gli studenti alle prese con lo studio: ricordare il programma di medicina o di architettura può essere facile come bere un succo di frutta. O almeno così secondo i ricercatori dell’Università del Delaware, per i quali il succo di amarena può aiutare a migliorare la memoria.

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Food & Function, e ne ha dato notizia anche il sito di medicina https://medicalxpress.com/.

Il succo di amarena migliora la memoria: lo studio

Allo studio hanno partecipato 34 persone, di età compresa fra i 65 e 73 anni, tutti in buona salute, i quali hanno consumato 480 ml di succo di amarena o la stessa quantità di una bevanda placebo al giorno, metà al mattino e l’altra metà la sera.
Prima dello studio e alla sua conclusione gli scienziati, con una serie di questionari e test, hanno analizzato le funzioni cognitive e la memoria soggettiva di ogni partecipante, e hanno scoperto che coloro che avevano bevuto il succo di amarena avevano migliorato i loro punteggi rispetto a chi aveva bevuto succo placebo.
Si parla di un aumento del 5% nel ricordare le cose, una riduzione del 4% nelle risposte agli stimoli visivi, una riduzione del 23% negli errori di memoria e del 18% negli errori negli esercizi che hanno valutato l’uso della memoria e della strategia rispetto ai valori di base, grazie a un miglioramento dell’attenzione visiva.

Perché le amarene migliorano la memoria?

Qualsiasi studente vorrebbe aumentare del 5% la propria capacità di ricordare le cose. E vogliamo parlare di quanto può essere utile ridurre gli errori di attenzione e di memoria durante il test di ingresso? Forse bere mattina e sera succo di amarena non sarà la soluzione per passare il numero chiuso, ma tentar non nuoce:
"I potenziali effetti benefici delle amarene - spiegano gli studiosi - possono essere correlati ai composti bioattivi in ​​loro possesso, che includono polifenoli, antociani e melanina. Possono anche essere correlati ai potenziali effetti di abbassamento della pressione sanguigna della ciliegia, evidenziati in uno studio precedente che abbiamo condotto nella stessa popolazione, poiché la pressione sanguigna può influenzare il flusso sanguigno al cervello".

I migliori alimenti che aiutano la memoria

Se volete potenziare ancora di più la vostra memoria e il solo succo di amarena non vi basta, vi riportiamo un bell'elenco di cibi da inserire nella dieta per "fare venire i muscoli" al vostro cervello ma, soprattutto, alla sua capacità di studiare, concentrarsi e ricordare.

  • Frutta secca e semi
  • Le noci sono tra gli alimenti più utili per chi vuole aiutare la propria memoria, grazie alla concentrazione di proteine, acidi grassi Omega 3 e Omega 6 e vitamine.
    Non solo noci: anche Arachidi, semi di zucca e semi di girasole sono ricchi di sostanze che vanno a garantire un notevole beneficio alla memoria. Perfetta quindi la merenda con mix di semi e frutta secca, ottimo anche per integrare la colazione.

  • Cereali integrali
  • Il germe di grano contiene un’alta concentrazione di vitamine che fanno parte del gruppo B, utilissime per la nostra "materia grigia". I cereali integrali, quindi, sono un elemento immancabile della dieta, grazie anche al contenuto di acidi grassi essenziali, di colina e sali minerali.
    Un panino integrale o un bel piatto di pasta integrale a pranzo, e si è pronti per studiare!

  • Mirtilli e frutti rossi
  • Oltre alle amarene, anche i mirtilli (e in generale i frutti rossi) sono molto utili per prendersi cura del funzionamento della memoria. Infatti, apportano grandi quantità di vitamine, acido folico, licopene e altri antiossidanti, polifenoli e altre sostanze alleate del sistema nervoso.

  • Cioccolato
  • Uno spuntino perfetto per chi studia: è fonte, infatti, di flavonoidi, sostanze che aiutano nel mantenimento di una buona salute delle attività cerebrali. Chi ha voglia di un bel gelato al cioccolato? Senza esagerare, però!

  • Uova
  • Le uova sono un secondo perfetto per la dieta dello studente: sono fonte di colina, un nutriente essenziale ottimo per la funzionalità nervosa.

  • Merluzzo
  • Il pesce azzurro è tra i classici dei classici: sicuramente ve l'avrà detto anche vostra nonna. "Vuoi ricordare meglio? Mangia il pesce!". Ti consigliamo il merluzzo, uno degli alimenti migliori per quanto riguarda l’apporto di Omega 3 e colina.