
La prima prova scritta degli esami di Maturità 2019 si avvicina: ecco allora i nostri consigli per capire come funziona la prima prova e come affrontarla.
Prima prova maturità 2019
La prima prova che dovrete affrontare è quella scritta di italiano dove dovrete tirare fuori tutto il vostro talento letterario (anche se pensate che si sia nascosto molto bene...) e comportarvi come scrittori provetti. Vi verranno proposte varie tracce, differenti non solo per argomento, ma anche per lo stile di scrittura che viene richiesto per svolgerle e voi potrete scegliere quella che preferite (...o al limite la meno peggio!).
Le tre tipologie di prima prova maturità
Ma chi differenza c'è tra le varie tipologie di prova?Se siete interessati all'analisi del testo (Tipologia A), è opportuno ripassare i principali autori di letteratura italiana nonché le figure retoriche e stilistiche. Mentre il testo argomentativo (Tipologia B) e il tema di attualità (Tipologia C) non necessitano di conoscenze preliminari per affrontarli, quanto piuttosto di un pensiero critico sostenuto dalle proprie riflessioni personali.
Il saggio breve e l'articolo di giornale, da quest'ano non esistono più tra le tracce, soppiantati dalla tipologia B del testo argomentativo.
Ogni tipologia comunque ha delle proprie particolarità con regole specifiche,quindi leggete con attenzione la traccia e le domande a cui dovete rispondere.
Guarda anche:
- Tracce maturità 2019, possibili tracce e temi ufficiali scelti dal Miur
- Tracce maturità 2019: il giusto stile per ogni tipologia di prima prova
- Tracce prima prova maturità 2019: gli errori da non fare al tema di italiano
Esercitarsi alla prima prova di italiano
E poi è indispensabile esercitarsi per riuscire a realizzare una prova che valga la promozione. Cosa c'è di meglio che allenarsi a scrivere basandosi sulle simulazioni ufficiali del Miur dei mesi scorsi? In questo modo potete subito confrontarvi con le varie tipologie proposte e non rischiare di farvi trovare impreparati.
Guarda anche:
- Maturità 2019, come si fa un testo argomentativo
- Prima Prova Maturità 2019: come fare un analisi del testo
Possibili tracce
Ma anche una volta capito bene come svolgere la prova, un problema rimane: l'incognita “Che argomento uscirà?” Ogni anno, infatti, ci si chiede cosa, gli esperti del Ministero dell'istruzione, si inventeranno per elaborare tracce originali. Difficile riuscire a fare previsioni attendibili, ma la redazione di Skuola.net ci lavora tutti gli anni e anche stavolta ha sfornato le proprie previsioni sulle possibili tracce della maturià 2019.