
-
Leggi anche:
- Esce dal coma ma non può fare gli esami di terza media, ora rischia la bocciatura
- Prendere 10 all'esame di terza media: quanto conta il voto di ammissione
- Esame di terza media, studente intrappolato in casa: esce con l'autoscala dei pompieri e riesce ad andare a scuola
"Ho studiato tantissimo per farcela"
Domenico era il marito, ma il Covid lo ha ucciso nel 2021.
Poco prima di morire, Rosalba gli aveva promesso che avrebbe ripreso i libri e conseguito il diploma: "Ho studiato tantissimo – racconta Rosalba a Fanpage.it -. D’altronde alla mia età è più difficile memorizzare, ma sono soddisfatta dei risultati che sto ottenendo. Ho totalizzato 22 punti, mezzo in meno rispetto alla più brava della classe con cui sto sostenendo l’esame. Sono contentissima, so che di più non potevo fare".
Una promessa importante
Rosalba ha scelto l'indirizzo dei servizi socio-sanitari: "Avevo sempre fatto volontariato con mio marito, questa mi sembrava la strada più naturale per me, ho ripreso la scuola perché era l’unica cosa che avevo lasciato in sospeso in un angolino della testa, ma non riuscivo a realizzarla per i tanti impegni". Dopo gli scritti, la prova orale: "Mio marito sarebbe fiero di me, l’ho fatto per lui. Ora aspettiamo l’esito". E dopo il diploma? "Vedrò cosa fare, magari l'Università. Porterò sempre nel cuore questa esperienza, i miei compagni mi hanno accolta con dolcezza. Ragazzi più giovani dei miei pronipoti mi hanno fatta sentire una di loro, i professori sono stati di una gentilezza e di una professionalità inimmaginate"
Prendere il diploma in età avanzata
Riprendere in mano i libri in età avanzata non è facile. Per molti è un segno di vitalità, di grande energia. Un'opportunità da cogliere. Negli ultimi tempi sono balzati agli onori della cronaca diverse storie particolari. C'è il caso, ad esempio, di Concetta che, a 76 anni, ha conseguito il diploma di terza media o di Domenico che, a 83 anni, ha fatto lo stesso percorso di Concetta. Nel 2020, in piena pandemia, tre anziani di 86, 78 e 69 anni, hanno sostenuto l'esame di terza media, superandolo a pieni voti. Tutte queste storie con anziani rappresentano un paradigma per molti giovani: mai arrendersi e mettere da parte i propri sogni.