3' di lettura 3' di lettura
Antonino durante l'esame di Maturità
Antonino durante l'esame di Maturità. Fonte: La Repubblica

Una storia di rivalsa e di passione, quella di Antonino Anselmo, che dopo una brutta esperienza ha deciso di tornare tra i banchi all’età di 71 anni.

Un percorso che si è concluso con il diploma al liceo artistico Mario D’Aleo di Monreale, tre anni più tardi.

E anche un voto di tutto rispetto, 95 su 100. Antonino, ceramista 74enne di Terrasini, provincia di Palermo, può adesso godersi con grande orgoglio il raggiungimento del traguardo.

Leggi anche:

Il cambio di rotta di Antonino: “L’arte è stata sempre la mia salvezza, il modo migliore di farmi capire dal mondo”

Un’infanzia segnata dalla dislessia, in un periodo in cui ancora non era compresa. “Scambiavo vocali e consonanti, non capivo la mia dislessia”, racconta Antonino. Per questo motivo, fu vittima di bullismo e decise di abbandonare gli studi, portando con sé ricordi dolorosi del suo trascorso scolastico. 

E dopo anni di lavoro come artigiano edile, tra Italia e Stati Uniti, Antonino ha poi riscoperto la sua vera passione: l'arte della ceramica. “L’arte è stata sempre la mia salvezza, il mio modo migliore di farmi capire dal mondo”, ha raccontato ancora a ‘La Repubblica’.

Ecco quindi che, agli inizi degli anni 2000, Antonio prende una decisione coraggiosa, che mette in discussione il suo percorso: lasciare tutto per tornare in Sicilia e aprire un laboratorio di ceramica. “Un vecchio magazzino impolverato divenne la bottega della mia seconda vita, afferma orgoglioso. Quello era il suo elemento, tanto che la sua creatività lo ha anche portato a brevettare un particolare orologio a spigolo.

Il ritorno a scuola e il diploma a 74 anni

Ma c’era ancora qualcosa che andava portato a termine. Antonino, a 71 anni, decide ancora una volta di ricominciare, o meglio di riprendere un percorso lasciato in sospeso: è tornato tra i banchi di scuola. Ogni giorno, ha viaggiato da Terrasini a Monreale per tre anni, studiando tutte le materie in programma, dalla filosofia alla storia dell’arte.

Un percorso che alla fine si è concluso con un lieto fine: Il 7 luglio 2023, Antonino ha ottenuto il diploma con un punteggio di 95/100. La sua tesi su Ipazia d’Alessandria porta con sé un forte messaggio contro la violenza sulle donne. “Sono stanco di sentire di donne uccise per la loro libera volontà di essere felici, determinate, realizzate” spiega con passione. La mia dislessia non è stata più un impedimento quando ho capito che poteva essere la mia arma per lottare, conclude.