Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
6' di lettura 6' di lettura
ecco i commissari e le materie della seconda prova dell'esame di Maturità 2013

Il ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, in ritardo rispetto lo scorso anno, ha finalmente reso note quali saranno le materie della seconda prova della Maturità 2013 e a quali commissari saranno affidate con una grande novità: quest'anno, per la prima volta, la Lingua straniera, negli istituti tecnici e professionali che prevedono tale insegnamento, è stata affidata ai commissari esterni.

Inoltre, sempre ai commissari esterni sono state affidate le seconde prove dell'esame di Stato di 2 indirizzi su 3.

Guarda qui tutte le materie dei commissari esterni

DATE MATURITÀ 2013 – È finita l’attesa di tutti quei maturandi che attendevano con trepidazione l’uscita delle materie oggetto di seconda prova all’Esame di Stato 2013 a cui manca ancora qualche mese. Infatti, la prima prova scritta della Maturità si terrà mercoledì 19 giugno, mentre la seconda prova è prevista per il giorno seguente, giovedì 20 giugno.

Materie Maturità 2013 per i principali indirizzi

- Liceo Classico: Latino
- Liceo Scientifico: Matematica
- Liceo Linguistico: Lingua straniera
- Liceo Pedagogico: Pedagogia
- Liceo Artistico: Disegno geometrico, Prospettiva, Architettura
- Istituto Tecnico Commerciale (ragionieri): Economia Aziendale
- Istituto Tecnico per il Turismo: Lingua straniera
- Istituto Tecnico Geometri: Tecnologia delle costruzioni
- Istituto Tecnico delle Industrie meccaniche: Macchine a fluido
- Istituto Professionale dei Servizi Alberghieri e della Ristorazione: Alimenti e alimentazione
- Istituto Professionale per i Servizi Sociali: Psicologia generale e applicata
- Licei artistici e Istituti d'arte: la materia di seconda prova ha carattere progettuale e laboratoriale (architettura, ceramica, mosaico, marmo, oreficeria ecc.) e si svolge in tre giorni.

>> la lista completa dei commissari e delle materie per gli indirizzi ordinari
oppure
>> lista completa dei commissari e delle materie per gli indirizzi sperimentali (senza Aosta e Bolzano)
oppure
>> la lista completa dei commissari e delle materie per gli indirizzi sperimentali (Bolzano)

NESSUNA SORPRESA PER GLI STUDENTI - Sarà una Maturità senza sorprese quella che dovranno affrontare circa 500.000 studenti il prossimo giugno. È quanto emerge da un sondaggio on-line realizzato da Skuola.net nelle ultime ore, che ha raccolto le reazioni a caldo dei maturandi che oggi hanno saputo sia le materie oggetto della seconda prova sia quelle affidate ai commissari esterni. Insomma, gli studenti non sono stati colti impreparati dalle materie scelte per la seconda prova e dalla scelta delle materie assegnate ai commissari esterni: solo il 25% è stato sorpreso dalla scelta ministeriale. Invece la maggior parte di loro, circa il 60%, è convinta che le scelte di Profumo non cambino la complessità della Maturità rispetto allo scorso anno. Unanime tuttavia la richiesta di conoscere fin dall’inizio dell’anno scolastico quale sarà la materia del secondo scritto senza dover per forza attendere fino a gennaio: tre maturandi su quattro si schierano a favore di questa soluzione. Insomma meglio conoscere le regole del gioco a bocce ferme piuttosto che in corsa.

SODDISFATTI DELLE SCELTE DEL MINISTERO - Gli studenti confessano di essere piuttosto soddisfatti delle materie uscite alla seconda prova del loro esame di Maturità. Infatti, non solo i maturandi non sono stati colti impreparati dalle scelte del Ministero, ma hanno anche potuto tirare un sospiro di sollievo constatando che in queste non hanno mai riscontrato particolari problemi. Questo è quanto ha confessato circa l’85% di loro affermando di non avere il debito nelle materie che si troveranno ad affrontare il giorno della seconda prova del loro esame di Stato

COMMISSARI ESTERNI - Per quanto riguarda i commissari esterni, per ora possiamo sapere solo quali materie sono affidate loro, ma non chi sono. Infatti, come ormai tutti ben sapranno, la commissione d’esame è mista, cioè composta per una parte dai commissari esterni e per l’altra da quelli interni. I componenti della commissione esterna verranno resi noti dal Ministero dell’Istruzione intorno a maggio. L’anno scorso, i loro nomi sono stati diffusi il 29 maggio. In ogni caso, per quelli, non resta che aspettare ancora qualche mese.

SKUOLA.NET SI PREPARA CON VOI! - Ad ogni modo, nonostante manchi ancora qualche mese all’esame di Maturità, è bene iniziare a prepararsi già da ora per non farsi cogliere alla sprovvista da ansia e panico. Date un’occhiata alla sezione Maturità di Skuola.net: guide per affrontare la Maturità, centinaia di tesine già pronte, prove degli anni precedenti, consigli per non arrivare impreparati e molto altro ancora. E tutto gratis!

Tesine già svolte complete di mappe concettuali
Guida all'esame di Maturità
Date e materie dell'esame
Consigli su come affrontare la Maturità
Temi e saggi per la Maturità
Mappe concettuali per l'esame di Stato

Cosa aspetti? Visita la sezione Maturità 2013!