1. Tornano i Fridays for Future, giovani di nuovo in piazza il 19 e 20 aprile

    Il Sindacato indipendente Scuola e Ambiente ha indetto anche uno sciopero generale della scuola, che interesserà tutta la giornata di venerdì. Dove si terranno le manifestazioni principali
    C.Galgano

    di C.Galgano

  2. 15 marzo, studenti in piazza per la Giornata di sensibilizzazione sui Disturbi del Comportamento Alimentare

    In occasione della ricorrenza, la manifestazione andrà in scena venerdì 15 marzo davanti al Ministero della Salute : “La vostra Indifferenza, la nostra rabbia, vogliamo stare bene”.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Sciopero generale 8 marzo 2024, orari e motivi della mobilitazione

    Lo sciopero generale dell'8 marzo 2024, in occasione della Giornata internazionale della donna, vedrà la partecipazione di settori cruciali come educazione, sanità e trasporti.
    Redazione

    di Redazione

  4. DCA, studenti in protesta davanti al Ministero della Salute: “Ci state tagliando il futuro”

    Prima il taglio, poi la marcia indietro. Nonostante il ripensamento del governo, che ha rifinanziato il fondo per il contrasto ai disturbi alimentari, nel pomeriggio centinaia di giovani hanno manifestato davanti la sede del Dicastero guidato da Orazio Schillaci.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Licei occupati a Roma, cosa rischiano gli studenti tra sospensioni e condotta

    In alcuni licei di Roma i dirigenti scolastici stanno prendendo provvedimenti da applicare sugli studenti ritenuti responsabili di aver causato danni e di aver impedito l’ingresso ai docenti e al personale.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  6. Fridays for Future, sciopero il 6 ottobre: in piazza per il clima

    Dopo incendi che hanno devastato intere regioni, chicchi di grandine grandi quanto palline da tennis e piogge torrenziali, emerge in modo sempre più prepotente l'esigenza di occuparsi della questione climatica.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  7. Occupato il Liceo Manzoni di Milano: "Ansia e stress tra gli studenti"

    Dalla salute mentale agli obiettivi e metodi del sistema scolastico, senza dimenticare le strutture fatiscenti, i PCTO e il concetto di merito. Sono solo alcune delle motivazioni che hanno spinto gli studenti ad occupare.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi