1. Proteste, oggi iniziano con i flash mob

    In questo primo martedì di novembre inizia la vera ribellione degli studenti al DL Scuola. In attesa della manifestazione del 15 novembre, Udu e Rete degli Studenti hanno lanciato una rete di flash mob che coinvolgerà oggi i giovani di tutta Italia
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini

  2. Proteste: ora tocca a universitari e prof

    Dal 18 al 23 novembre il mondo universitario sarà protagonista di una settimana di dibattiti e manifestazioni contro i tagli, il precariato e i cosiddetti “punti-organico”. A Roma studenti multati per via delle tasse sono pronti allo sciopero della fame.
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini

  3. Novembre di fuoco, la protesta continua

    Nuove giornate di manifestazione sono in programma per il 15 e il 16 novembre: gli studenti protestano contro la legge di stabilità e in difesa della causa ambientale.
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini

  4. Proteste: tutto su 18 e 19 ottobre a Roma

    Sciopero e manifestazione dei sindacati di base il 18 ottobre, corteo dei No Tav e collettivi studenteschi il 19: entrambe le proteste si svolgeranno a Roma. E tu scenderai in piazza?
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  5. Occupazioni, ecco l'ottobre degli universitari

    Universitari in protesta: un intero stabile occupato a Bologna per assicurare una casa ai fuori sede. E a Palermo viene occupato il Rettorato da studenti mascherati.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  6. Studenti in movimento verso il 18 ottobre

    Il 18 ottobre ci sarà sciopero del personale scolastico e una manifestazione nazionale a Roma. Intanto la notte del 15 gli studenti di Link hanno effettuato un blitz al Ministero dell'Istruzione.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. Non c’è più tempo: protesta studentesca è social

    Studenti universitari e delle scuole superiori oggi in piazza contro la Service Tax e per un ritorno ai livelli di finanziamento pre Gelmini. Twitter diventa un’altra piazza dove amplificare la protesta e in cui interviene anche il ministro.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci