
Tra queste, oltre le misure volte a foraggiare l'imprenditoria italiana, vi è anche l'istituzione di una giornata dedicata al tema del Made in Italy. Entro la fine dell'anno il Consiglio dei Ministri approverà la legge quadro sul Made in Italy con la speranza di vedere il percorso liceale già attivo nel settembre 2024.
-
Leggi anche:
- Il Vademecum per la privacy a scuola 2023: dallo smartphone a scuola ai voti, ecco cosa stabilisce il Garante
- Possibili tracce Maturità, i 100 anni della Coscienza di Zeno di Italo Svevo
- Il "logo" del MIM crea il putiferio, la risposta del Ministero dell'Istruzione e del Merito: "Grafica creata per i social, utilizzo temporaneo"
Quando sarà la Giornata nazionale del Made in Italy?
Il Ministro Urso, riporta 'SkyTg24', ha parlato della misura come di ”“un atto di fiducia e di investimento sulle potenzialità di questo Paese, sulle sue peculiarità, sul suo sistema produttivo che ormai tutti ci riconoscono come quello più capace di reagire ai cambiamenti globali proprio perché fondato sul made in Italy, noto ovunque come prodotto di qualità globale”. Il ddl istituisce inoltre la 'Giornata nazionale del Made in Italy', per “celebrare la creatività e l’eccellenza italiana”. La giornata non è assimilata alle feste nazionali e per celebrarla Stato, Regioni, Province, Città metropolitane e Comuni possono promuovere “iniziative per la promozione della creatività e la difesa e valorizzazione del Made in Italy”. La data indicata per questa ricorrenza è il 15 aprile, ma non è escluso che possa cambiare in corso d'opera.