3' di lettura 3' di lettura
Centenario dalla Coscienza di Zeno: probabile traccia su Italo Svevo alla MaturitàLa prima prova della Maturità 2023, prevista per il 21 giugno, si fa a mano a mano più vicina. Quest’anno le tracce torneranno a essere a carattere nazionale, il che vuol dire che saranno elaborate dal Ministero dell'Istruzione e del Merito e non più dalla commissione interna, come per gli ultimi anni di pandemia.

Gli studenti, in vista del tema di Italiano, cercano allora di scovare qualche indizio per capire quali saranno gli autori scelti dal MIM per la prima prova. Per farlo, si sa, il metodo migliore è ricorrere al calendario per individuare gli anniversari degli eventi storici, letterari e artistici più importanti. Proprio a partire da questa logica, si iniziano a sviluppare diverse supposizioni e teorie. Tra le ipotesi più gettonate spicca, in particolare, un nome: Italo Svevo.

Prima prova Maturità 2023: Italo Svevo tra gli autori favoriti

Come reso noto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, le tracce dell’analisi del testo della prima prova di Maturità 2023, a differenza degli anni precedenti, prevedono non uno ma due autori. Il che da un certo punto di vista è utile, in quanto gli studenti avranno la possibilità di scegliere in base alla propria preparazione.

Il consiglio, naturalmente, è quello di prepararsi al meglio su tutto il programma. Detto questo, però, è anche vero che alcuni autori sembrano favoriti, ovvero sembrano avere una probabilità più alta di comparire rispetto ad altri. Tra questi c’è sicuramente Italo Svevo, che non compare tra le pagine dell’analisi del testo da più di dieci anni, ovvero dal 2009. Ma perché proprio Italo Svevo? Beh, perché la prima edizione della sua opera più importante e famosa, “La coscienza di Zeno”, è stata pubblicata nel 1923. Questo vuol dire che sono passati 100 anni tondi tondi.

Italo Svevo: tutti gli appunti per ripassare

Italo Svevo è di sicuro tra gli autori più interessanti e importanti all’interno del panorama letterario italiano del ’900. Il suo capolavoro, “La coscienza di Zeno”, come abbiamo detto, quest’anno festeggia un secolo di vita. Noi di Skuola.net, per venire in soccorso dei maturandi di quest’anno, forniamo qui di seguito alcuni materiali utili per prepararsi a 360 gradi sulla poetica di Italo Svevo e sulle sue maggiori opere: