
Studenti in difficoltà dopo due anni di Didattica a distanza? A Nibionno, comune alle porte di Lecco, la sindaca ha deciso di aiutare chi ha risentito maggiormente della pandemia, svolgendo ripetizioni e perfezionando il loro metodo di studio.
Un'iniziativa promossa dall'amministrazione comunale che soccorre quei ragazzi, e le loro famiglie, che si sono trovati in difficoltà in qualche materia, in maniera del tutto gratuita.
-
Leggi anche:
- Esame di Maturità, qualche consiglio per prepararsi alle prove del 2022
- "Ma che stai sulla Salaria? Copriti la pancia o ti sospendo": il rimprovero della prof alla studentessa scatena le polemiche
- A scuola con il dress code per una settimana: il lunedì eleganti, il giovedì "casalinghi"
La sindaca dà ripetizioni agli studenti: l'iniziativa di un comune della Brianza
Dopo due anni di Dad per gli studenti è stato quasi inevitabile riscontrare qualche difficoltà nello studio delle diverse discipline scolastiche. Per questo motivo, l'amministrazione comunale di Nibionno, insieme alla sindaca Laura di Terlizzi, hanno pensato di promuovere l'iniziativa "Un aiuto alla didattica": gli studenti delle diverse scuole possono rivolgersi al comune per ottenere, gratuitamente, ripetizioni in quelle materie che sono state penalizzate dalla didattica a distanza, o per perfezionare il proprio metodo di studi.Da ieri, martedì 15 febbraio, tutti gli studenti che necessitano di un aiuto scolastico, potranno rivolgersi all'amministrazione comunale e iniziare a svolgere le lezioni nei locali della biblioteca cittadina.
"Un aiuto alla didattica": l'idea della sindaca di Nibionno
La sindaca di Nibionno, Laura Di Terlizzi, è docente di economia aziendale all'istituto "Gandhi" di Besana Brianza ed è a lei che è venuto l'idea di dare un aiuto concreto ai giovanissimi del suo comune: "Ho subito trovato l'adesione di una decina di altre persone pronte a dare un sostegno a famiglie e ragazzi che si sono trovati in difficoltà in qualche materia, soprattutto a causa della didattica a distanza, diventata poi didattica integrata digitale in presenza" - ha raccontato la prima cittadina a LeccoToday.L'obiettivo di "Un aiuto alla didattica" è quello di "Colmare eventuali lacune dal punto di vista dei contenuti, ma soprattutto puntiamo a far apprendere agli alunni un metodo di studio che possa rivelarsi utile anche per il loro futuro". L'iniziativa è nata principalmente per gli alunni delle scuole medie, ma si rivolge anche ai ragazzi delle superiori.
Il progetto include diverse materie per le ripetizioni: italiano, storia, inglese, matematica, spagnolo, tedesco, diritto, economia, fisica per i licei ed economia aziendale. La sindaca dà ripetizioni gratuitamente, mentre gli altri prof ricevono un contributo per le ore di lavoro dal Comune. Le lezioni, comunque, rimangono gratis per alunni e famiglie. In questo momento, dall'avvio delle iscrizioni, sono circa 13 i ragazzi che hanno aderito all'iniziativa comunale che andrà avanti fino al termine dell'anno scolastico.