6' di lettura 6' di lettura
Sciopero trasporti 11 ottobre 2021: fasce orarie città per città

Ottobre è appena iniziato e si vede all’orizzonte comparire un nuovo sciopero, con disagi annessi. Infatti i Cobas hanno convocato un nuovo sciopero generale e manifestazioni nelle principali città per tutta la giornata di lunedì 11 ottobre 2021.

Roma ospiterà il corteo che partirà da piazza della Repubblica alle 10. A fermarsi saranno quindi, tra gli altri servizi, i trasporti, sia locali che non, e quindi treni, aerei, autobus, metro, traghetti, accompagnati dalla scuola e dagli uffici pubblici. Scopriamo le news e le fasce di garanzia per le principali città.

Guarda anche:

Roma, sciopero 11 ottobre: chi aderisce e fasce di garanzia

Allo sciopero nazionale indetto dal sindacato Usb aderiranno Atac, Roma Tpl e Cotral per le 24 ore dell’11 ottobre 2021. Come riportato da RomaToday, la segreteria territoriale dell'organizzazione sindacale Usb Lavoro Privato ha proclamato lo stato di agitazione che scatterà dalle 8:30 del mattino e interesserà bus, filobus, tram, metropolitane, ferrovie Roma-Civitacastellana-Viterbo, Termini-Centocelle e Roma-Lido. Oltre a possibili ripercussioni anche sulle linee periferiche e sulle corriere extraurbane. Lo sciopero di 24 ore, regolare nelle fasce di garanzia fino alle 8.30 e dalle 17 alle 20.

Sciopero 11 ottobre Milano e Trenord: le fasce di garanzia

Nel milanese, come riportato da MilanoToday, lo sciopero del trasporto pubblico locale e quindi di metro, autobus e tram Atm a Milano, durerà "24 ore ma con modalità territoriali ancora da definire”. Mentre Trenord fa sapere che i sindacati CUB Trasporti, SGB, COBAS e USB Lavoro Privato hanno aderito allo Sciopero Generale di tutte le categorie pubbliche e private, dalle ore 21:00 del giorno 10 ottobre 2021 alle ore 21:00 del giorno 11 ottobre 2021, che coinvolge anche il settore del trasporto ferroviario. Pertanto, il Servizio Regionale, Suburbano, la Lunga Percorrenza e il servizio Aeroportuale, potranno subire variazioni e/o cancellazioni. Saranno quindi in vigore le consuete fasce orarie di garanzia, dalle ore 06:00 alle ore 09:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00, durante le quali viaggeranno i treni compresi nella lista dei “Servizi Minimi Garantiti” la cui visualizzazione è possibile attraverso il link: www.trenord.it/assistenza/informazioni-utili/in-caso-di-sciopero. Inoltre, domenica 10 ottobre, viaggeranno i treni con partenza prevista da Orario Ufficiale entro le ore 21:00 e che abbiano arrivo nella destinazione finale entro le ore 22:00. Per i soli treni circolanti sulla rete FerrovieNord, potranno verificarsi ripercussioni fino alle 24:00 del giorno 11 ottobre 2021, a causa di uno sciopero concomitante, al quale potrebbe aderire esclusivamente il personale del gestore dell’infrastruttura ferroviaria FERROVIENORD S.p.A.

Napoli, sciopero 11 ottobre: fasce di garanzia

A Napoli, come riportato da Napolitoday, Anm informa che lunedì 11 Ottobre l'Organizzazione Sindacale USB aderisce allo sciopero generale di 24 ore di tutte le categorie pubbliche e private, indetto da ADL COBAS - CIB UNICOBAS – CLAP - CONFEDERAZIONE COBAS - COBAS SCUOLA SARDEGNA – CUB – FUORI MERCATO – SGB – SI COBAS – SIAL COBAS – SLAI COBAS – USB - USI CIT. Alla stessa data la sigla sindacale USB proclama una seconda azione di sciopero di 24 ore. L’eventuale interruzione del servizio verrà gestita nel rispetto delle fasce di garanzia con le seguenti modalità:
  • Linee di superfice: (tram, bus, filobus) il servizio è garantito dalle ore 5:30 alle ore 8:30 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00. Le ultime partenze vengono effettuate 30 minuti prima dell’inizio dello sciopero e riprendono circa 30 minuti dopo la fine dello sciopero.
  • Metro Linea 1: prima corsa mattinale da Piscinola ore 06:42 e da Garibaldi ore 07:22. In caso di adesione, ultima corsa mattinale da Piscinola ore 09:16 e da Garibaldi ore 09:14. Il servizio riprende con la prima corsa pomeridiana da Piscinola ore 17:12 e da Garibaldi ore 17:52. L’ultima corsa serale è garantita da Piscinola ore 19:46 e da Garibaldi alle ore 19:44.
  • Funicolari: Chiaia, Centrale e Montesanto ultima corsa del mattino garantita alle ore 09.20. Il servizio riprende con la prima corsa pomeridiana delle ore 17.00. Ultima corsa serale ore 19:50.
    Impianto di Mergellina chiuso. Attivo servizio navetta 621 (segue fasce garanzia bus)

Sciopero 11 ottobre Bologna: fasce di garanzia

BolognaToday riporta che a Bologna per il personale viaggiante dei servizi automobilistici e filoviari Tper dei bacini di servizio di Bologna e Ferrara (bus e corriere) lo sciopero si svolgerà dalle 8.30 alle 16.30 e dalle 19.30 a fine servizio sulla linea che interessa l’intera città.