
Venerdì nero per tutti quei cittadini che utilizzano abitualmente i mezzi di trasporto pubblici per andare a lavoro e a scuola. Domani, 3 dicembre , in diverse città italiane treni, metro, bus e tram si fermeranno per alcune ore a causa di uno sciopero indetto dal sindacato Unione generale del lavoro(Ugl) Autoferro e Ferrovieri contro l’obbligo del Green pass. Una situazione che si preannuncia già caotica dalle prime ore della mattinata, quando i trasporti verranno presi d'assalto dagli utenti per riuscire a raggiungere in tempo i luoghi di lavoro.
Ecco, città per città, l'elenco dei mezzi che aderiranno allo stop e quali saranno le fasce orarie interessate dallo sciopero.
- Leggi anche:
- Studente di 14 anni cade dalla finestra e muore dopo un brutto voto: ipotesi gesto volontario
- Green pass sui mezzi pubblici: no vax si organizzano con bici e carpooling
- Studenti in gonna a scuola, ma perché? "Necessità di vivere in un ambiente più inclusivo"
Sciopero dei mezzi del 3 dicembre: la situazione a Roma
Nella Capitale, i dipendenti Atac che aderiranno allo sciopero si fermeranno per quattro ore, dalle 8:30 alle 12:30. Servizi garantiti di bus, metro e tram per il resto della giornata di venerdì 3 dicembre.Anche i treni regionali potrebbero subire ritardi o cancellazioni vista la possibile adesione allo sciopero anche da parte dei lavoratori di Trenitalia.
Sciopero dei mezzi del 3 dicembre: la situazione a Milano dove si ferma anche Trenord
L'azienda dei trasporti pubblici milanese, Atm, incrocerà le braccia dalle ore 18:00 alle ore 22:00. Stop, nel corso di queste quattro ore, a metro, bus e tram.Disagi anche per i pendolari, fruitori del servizi svolto da Trenord, i cui dipendenti sciopereranno per ben 8 ore, dalle 9:01 fino alle 17:00.
Sciopero dei mezzi del 3 dicembre: la situazione a Torino
A Torino il servizio dei trasporti pubblici urbani, extraurbani e della metropolitana saranno bloccati dalle ore 18:00 alle ore 22:00.Il servizio ferroviario con tratta Aeroporto - Ceres non verrà effettuato dalle 18:00 a fine turno; il percorso Rivarolo – Chieri, invece, subirà lo stop dalle 14:00 alle 18:00.
Sciopero dei mezzi del 3 dicembre: la situazione a Bologna
Tper bloccherà i propri mezzi che collegano Bologna anche con le altre regioni dalle ore 11:00 alle 15:00. Bloccato anche il servizio dall'aeroporto al centro del capoluogo.
Sciopero dei mezzi del 3 dicembre: la situazione a Firenze
A Firenze i trasporti pubblici si fermeranno dalle ore 17:30 alle 21:30. La tramvia, invece, subirà cancellazioni e ritardi dalle ore 9:30 alle 13:30.
Sciopero dei mezzi del 3 dicembre: la situazione a Bari
L'azienda del trasporto pubblico barese, TPL, sciopererà dalle ore 08:30 alle ore 12:30. Anche le Ferrovie Appulo Lucane si fermeranno dalle 18.00 alle ore 22.00.
Sciopero dei mezzi del 3 dicembre: la situazione a Napoli
A Napoli il servizio di trasporto pubblico locale, ANM, potrebbe fermarsi dalle ore 9:00, alle ore 13:00. Le ultime partenze di tram, bus e filobus saranno garantite fino a 30 minuti prima l’inizio dello sciopero per riprendere circa 30 minuti dopo la fine dello sciopero.La metropolitana garantirà l'ultima corsa da Piscinola alle ore 9:16 e da Garibaldi alle ore 9:14. Il servizio riprenderà poi regolarmente alle 13:56 da Piscinola e alle 14:35 da Garibaldi. Le corse delle funicolari, invece, saranno garantite fino alle ore 9:20 e riprenderanno dalle 13:20.