3' di lettura 3' di lettura
Dopo la Maturità la classe si ritrova sulla tomba della prof
Fonte foto: Ansa.it

Hanno chiuso un importante capitolo della loro vita, dando prova di essere maturi e pronti ad affrontare il futuro. Esattamente come avrebbe voluto la loro prof.


Per una classe quinta nel Casertano, l'esame di Maturità 2024 ha avuto un sapore decisamente dolceamaro.

Da un lato la gioia e l'euforia per avere ottenuto il diploma, dall'altro, la tristezza perché molto probabilmente quel momento tanto atteso loro – la classe della quinta F – lo avrebbero voluto festeggiare insieme all'amata insegnante, scomparsa due anni fa. Così, una volta concluse le prove di Maturità, la classe si è data appuntamento sulla tomba della prof, per omaggiarla e dedicarle questo importante traguardo di vita.

Leggi anche:

Scomparsa nel 2022

La prof Michela Ferrante morì nel 2022 a soli 55 anni, lasciando un grande vuoto nei cuori dei suoi studenti. La docente insegnava latino e italiano ed era molto amata da studenti e studentesse. Nonostante all'epoca mancassero ancora due anni all'esame di Stato, la prof parlava spesso della Maturità, dispensando consigli e suggerimenti. Era sempre pronta a fare il tifo per i suoi ragazzi e li avrebbe sostenuti senza dubbio dalla prima fila.

La prof che illuminava le giornate degli studenti

A raccontare la storia è un'altra docente dell'istituto che ha rilasciato un'intervista a 'Il Corriere del Mezzogiorno': "Nessuno dei miei studenti si è lamentato o stupito per il voto che ha ricevuto, ma tutti mi hanno chiesto di essere lì, per l'ultima volta con loro in silenzio, con gli occhi lucidi, ciascuno con il propri ricordo", racconta la prof, artefice dello scatto che immortala l'intera classe intorno alla tomba della docente. Gli stessi studenti hanno poi affidato il loro ricordo a una lettera consegnata ai docenti. Riguardo la prof Ferrante scrivono "che non potremmo mai dimenticare, con la sua gentilezza e la sua leggerezza illuminava le nostre giornate e che avrebbe fatto il tifo per noi fino alla fine, ci conforta pensare che una parte di lei sia qui con noi oggi e che ci sia ascoltando anche da lontano".