3' di lettura 3' di lettura
In classe fanno 15 gradi, la preside manda tutti in DadCon l'arrivo del freddo, come ogni anno, non sono mancati i disagi in varie scuole sparse sul territorio italiano. L'ultimo caso che fa discutere è avvenuto in un istituto tecnico in provincia di Novara.

Come segnalato da 'La Stampa', che racconta la notizia, alla base del problema c'è, come di consueto, un guasto al sistema di riscaldamento.

Guasto al sistema di riscaldamento: tre classi in Dad

Ancora una volta un guasto al sistema di riscaldamento. Il problema, che si era già manifestato all'inizio di novembre, ha infine portato a una misura piuttosto drastica: il ritorno alla Dad per tre classi, così da consentire le dovute riparazioni.

Le temperature registrate in aula erano infatti scese drasticamente, toccando addirittura i 15 gradi. In altre parole, una situazione insostenibile. Proprio per questo, il 7 novembre, gli studenti si erano visti costretti ad abbandonare la scuola per ritornare a casa infreddoliti. In un'assemblea, gli stessi ragazzi hanno trattato l'argomento suggerendo, in attesa di interventi risolutivi, l'utilizzo temporaneo di termosifoni elettrici. Nel mentre, la preside ha prontamente segnalato il disagio alla Provincia, facendo menzione, oltretutto, della stessa situazione emergenziale anche nella sede storica dell'istituto. Dopodiché, viste le proteste dei genitori per il ripetersi del problema, ha optato per il ritorno alla didattica a distanza. "Non c’era altro da fare", ha dichiarato la dirigente scolastica, come riportato da 'La Stampa'. "Per evitare che i ragazzi perdessero ore di lezione e per fare partire i lavori per la sistemazione. Così tre classi sono state messe in Dad per il tempo strettamente necessario ai lavori, che non potevano essere svolti con gli studenti in classe".

Il consigliere provinciale delegato all’edilizia scolastica, Renzo Crivelli, ha sottolineato l’immediato intervento della Provincia, nonostante il guasto fosse inaspettato. "Abbiamo affittato e sistemato queste classi e nessuno aveva mai segnalato un problema di questo genere", ha spiegato. "I nostri tecnici hanno invece accertato un guasto sulla linea di riscaldamento di tutta una porzione dell’edificio. L’intervento di sistemazione è già iniziato e il problema dovrebbe essere risolto nel giro di pochi giorni. Per quanto riguarda le caldaie delle scuole in generale si tratta di un a questione molto complessa, perché sono quasi tutte vetuste e andrebbero cambiate. Stiamo partecipando ad un bando sull’efficientamento energetico proprio per trovare i finanziamenti".