In una scuola elementare di Milano un gruppo di genitori decide volontariamente di ripulire le aule, ma trova sporcizia e pidocchi. Dove finiscono i soldi dei contributi scolastici?
Soffitti che si sgretolano e persiane che cadono colpendo gli studenti. L'allarme dell'edilizia scolastica continua a suonare e ad essere uno dei problemi più difficili per le scuole italiane.
Non sono pochi i casi in cui i prof si lasciano prendere dalla rabbia ed iniziano ad insultare gli studenti vittime delle loro ramanzine. Ti è mai successo?
È quanto emerge da un sondaggio di Skuola.net in cui la maggioranza dei ragazzi ha denunciato il problema affermando di risolverlo portando i fazzoletti da casa.
Per gestire le domande d’iscrizione in eccedenza, non pochi presidi hanno deciso di selezionare i loro studenti attraverso l’implementazione dei test d’ingresso.
In questi giorni uno spot tv di una nota marca di carta invita a giocare per donare rotoli di carta igienica alle scuole italiane. Insomma, la mancanza di questo bene nelle scuole è davvero un problema così sentito dagli studenti?
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.