2 studenti su 3 hanno una classe virtuale su Facebook o WhatsApp dove si scambiano un aiuto per i compiti.Se la tecnologia fatica a decollare sui banchi di scuola, non lo fra fuori. Lo rivela un'indagine di Skuola.net.
In questo primo martedì di novembre inizia la vera ribellione degli studenti al DL Scuola. In attesa della manifestazione del 15 novembre, Udu e Rete degli Studenti hanno lanciato una rete di flash mob che coinvolgerà oggi i giovani di tutta Italia
Giovedì scorso il dl istruzione è passato alla Camera, ma si attende anche l’approvazione del Senato prima di cantare vittoria. Ancora a rischio bonus di Maturità, borse di studio e tante altre misure previste al suo interno.
Sono sempre più numerosi i giovani che decidono di cercare fortuna all’estero o anche semplicemente di svolgere una breve esperienza fuori dai confini italiani. Scopri come sopravvivere!
Non si riesce a trovare un accordo sul modo di trovare le coperture finanziarie utili al decreto istruzione. Le forze politiche continuano a litigare: aumento di birre e alcolici o aumento del costo di cartine e tabacco?
Circa il 20% dei ragazzi avrebbe non pochi problemi se il suo migliore amico gli confessasse la sua omosessualità. Questo nonostante per 8 su 10 non cambierebbe nulla. È quanto emerso da un’indagine di Skuola.net.
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.