1. Addio carta e telefono, la scuola è social

    2 studenti su 3 hanno una classe virtuale su Facebook o WhatsApp dove si scambiano un aiuto per i compiti.Se la tecnologia fatica a decollare sui banchi di scuola, non lo fra fuori. Lo rivela un'indagine di Skuola.net.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  2. Proteste, oggi iniziano con i flash mob

    In questo primo martedì di novembre inizia la vera ribellione degli studenti al DL Scuola. In attesa della manifestazione del 15 novembre, Udu e Rete degli Studenti hanno lanciato una rete di flash mob che coinvolgerà oggi i giovani di tutta Italia
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini

  3. Dl Istruzione: canto di vittoria può attendere

    Giovedì scorso il dl istruzione è passato alla Camera, ma si attende anche l’approvazione del Senato prima di cantare vittoria. Ancora a rischio bonus di Maturità, borse di studio e tante altre misure previste al suo interno.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  4. Studiare all'estero: guida alla sopravvivenza

    Sono sempre più numerosi i giovani che decidono di cercare fortuna all’estero o anche semplicemente di svolgere una breve esperienza fuori dai confini italiani. Scopri come sopravvivere!
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini

  5. Bonus Maturità, sì ripescaggio: approvato Dl scuola

    La Camera dei deputati approva il pacchetto scuola varato dal Ministero il 9 Settembre. Salvo il ripescaggio devi aventi diritto al Bonus Maturità.
    Daniele Grassucci

    di Daniele Grassucci

  6. Dl Istruzione: lo pagheranno i giovani dissoluti

    Non si riesce a trovare un accordo sul modo di trovare le coperture finanziarie utili al decreto istruzione. Le forze politiche continuano a litigare: aumento di birre e alcolici o aumento del costo di cartine e tabacco?
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  7. Omofobia: 1 studente su 5 ha problemi con gay

    Circa il 20% dei ragazzi avrebbe non pochi problemi se il suo migliore amico gli confessasse la sua omosessualità. Questo nonostante per 8 su 10 non cambierebbe nulla. È quanto emerso da un’indagine di Skuola.net.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci