1. Cyberbullismo, è allarme: vittima 1 tredicenne su 3

    Vittime e soli: nell’85% dei casi mamma e papà non ne sanno nulla. Per difendere i minori, parte la task force tra Polizia di Stato e pediatri. E i medici avvisano “l’abuso di internet è un problema ma lo è anche l’eccessivo proibizionismo”.
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  2. Studentessa contro immigrati: in molti come lei

    Caso ad Adria: studentessa inveisce a scuola contro gli immigrati e viene sospesa. Ma non è un caso isolato: 1 su 2 vede negli immigrati solo problemi perché, per 4 su 10, non c'è lavoro
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  3. Senza compagno di banco perché è ripetente

    In un istituto del cosentino, un professore toglie la compagna di banco ad uno studente. Il motivo? Secondo il prof, essendo ripetente, l'avrebbe disturbata durante le lezioni. Ma il ragazzo non si è mai comportato male in classe. ll docente può farlo?
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  4. Un anno di università costa quanto un'automobile

    Se per 5 anni una famiglia comprasse, ogni anno, un'automobile nuova di zecca, tutti penseremmo che si tratti di persone con stipendi da capogiro. In realtà, è la stessa somma che una famiglia con un reddito medio spende per mantenere un fuori sede.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  5. Sesso a scuola per regali, 1 su 10 lo ha visto fare

    A scuola, il 10% degli adolescenti ha visto qualcuno barattare rapporti sessuali in cambio di regali. E non è tutto: 1 su 5 ha visto docenti subire bullismo dagli studenti, il 19% ha assistito a un furto, ben il 42% ha visto qualcuno vendere droga o fumo.
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  6. Di che talento sei? Scopriamolo con il talent coach

    Ognuno di noi ha delle abilità, talenti che spesso però non sappiamo neanche di avere. Vuoi scoprire quali sono i tuoi? Segui la Skuola|Tv di oggi martedì 18 novembre: l' ospite in studio Fiorella Pallas, talent coach, risponderà alle tue domande.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. Basta Medioevo, a scuola vogliamo gli anni 2000

    Gli studenti dicono basta alla scuola "vecchia". Secondo una ricerca di Skuola.net, 1 su 2 vuole studiare argomenti attuali in italiano, e allo scritto 1 su 4 vorrebbe abolire l'analisi del testo. Sotto accusa anche storia, materie scientifiche e lingue
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone