Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
foto di ragazzi che dicono addio a tv e cinema per guardare i film

I giovani dicono addio a cinema e Tv. Per 2 su 5 i film si vedono sul Pc, sia esso fisso o portatile. E addirittura qualcuno lo fa anche attraverso smartphone (4%) o tablet (7%). È quanto emerge da una ricerca svolta da Skuola.net per conto della Polizia di Stato su un campione di circa 1500 teenager.

Guarda lo spot contro la pirateria

IL FILM? LO GUARDO IN STREAMING - Grazie alla maggiore disponibilità di connettività, rispetto al passato si tende ad utilizzare maggiormente strumenti di video sharing tipo YouTube, come risponde di fare il 65% dei ragazzi, addirittura 1 su 10 del totale con frequenza quotidiana. Significativo è anche il numero di coloro che utilizzano app o servizi di streaming per poter vedere film online, oltre 3 su 4.

Non manca comunque chi opta per servizi a pagamento come SkyOnline, SkyGo o Infinity per poter godere della visione di un film, 1 teenager su 3.

SCARICARE FILM NON E' ROBA DA GIOVANI - La ricerca conferma che la detenzione di film scaricati da Internet è un’abitudine legata soprattutto al passato. 2 ragazzi su 3 dichiarano di non essere in possesso di film scaricati illegalmente, tuttavia a confessare di averne più di centinaio è comunque 1 intervistato su 10, con una percentuale più alta della media di 20/25enni. Al contrario, crescono i comportamenti di legalità: tra chi racconta di utilizzare quotidianamente servizi a pagamento per poter guardare un film online c’è una percentuale più alta della media di 11enni.