1. Social generation: persi tra porno e sesso online

    I social e il web sono sempre più spesso usati dai ragazzi, ma serve conoscere i rischi e capire come prevenire problemi o abusi
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  2. Meno di 16 anni? Vietato lo smartphone a scuola

    Astucci, libri e quaderni, ma anche smartphone. Nello zaino della generazione 2.0 è un accessorio immancabile. Una ricerca condotta nel Regno Unito però sconsiglia l’uso del telefonino in classe per gli studenti under 16.
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  3. Back to school: 7 facce da rientro

    La campanella è suonata. I ragazzi sono tornati tra i banchi. Felici, tristi, impanicati ecco alcuni dei “mood” degli studenti raccontati dai social. La redazione di Skuola ha scovato 7 facce da rientro a scuola, davvero divertenti
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  4. Eccezionali nel digital reading, nonostante scuola

    Secondo l'ultimo focus di Pisa Ocse riguardo studenti e tecnologia, gli italiani sono tra i più lenti ad approcciarsi all'uso del computer e sono tra coloro che usano di meno la tecnologia a scuola. Nonostante ciò hanno buoni risultati nel digital reading
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  5. Registro elettronico? A rischio hacker

    Per l’80% degli studenti il registro elettronico fa parte della realtà quotidiana. Ma il gap tra nativi digitali e professori continua a farsi sentire: per il 35% sono gli studenti, con il consenso dei prof, ad inserire i dati al posto degli insegnanti.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  6. #Ritornoascuola: condividi il tuo back to school

    Si ritorna a scuola e gli studenti postano a più non posso foto e commenti sul loro rientro tra i banchi. E voi come state vivendo il back to school? Condividete e sarete su LaStampa.it
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. 11 settembre 2001: vogliamo studiarlo a scuola

    14 anni fa la tragedia delle torri gemelle ha cambiato il nostro mondo, guadagnandosi un posto nei libri di storia. Peccato che nella scuola italiana quelle pagine vengano spesso lasciate chiuse. Ma i ragazzi non sono d'accordo
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone