1. A scuola solo 4 giorni a settimana dalle 7 del mattino: succede in USA

    Della “settimana corta” si parla già da tempo anche in Italia. Tuttavia non ci sono prove evidenti che ridurre i giorni di scuola porti benefici nell'apprendimento, come sottolinea uno studio del “The Guardian” del 2021
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Bocciata nel 2011, architetto vince la causa: dovrà essere risarcita con 10mila euro, ecco perché

    Era stata bocciata per essersi lamentata della prof di matematica, nonostante la giovane avesse un ottimo curriculum scolastico e la media del 7,5: il Tar decide per il risarcimento dei contributi non versati a causa del ritardo nella laurea
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  3. Studenti trovano un coyote nel bagno della scuola

    “Wile E.” è stato il nome scelto per il coyote ritrovato da studenti e custode all'interno prima del cortile, poi nel bagno dell'istituto scolastico, salvato e liberato successivamente lontano dal plesso
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  4. Quali sono le regole Covid nelle scuole all'estero?

    In Italia le restrizioni sono ormai poche e limitate, situazione simile in altre parti del mondo, come in Canada o negli USA. In Giappone, invece, la popolazione utilizza le mascherine anche senza obblighi specifici
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Manifestazione 8 ottobre a Roma, studenti in piazza con i sindacati

    Gli studenti tornano in piazza per rivendicare il diritto allo studio e maggiore attenzione verso le istanze dei giovani. Nel mirino di liceali e universitari, il futuro esecutivo di Giorgia Meloni, colpevole secondo gli studenti di non avere interesse verso le nuove generazioni
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Bullismo, a 15 anni preso di mira dai compagni di classe: "Mi incerottavano la faccia e filmavano"

    Il ragazzo prima di rivolgersi alla Polizia Postale ha esposto tutto ai professori e alla dirigente del suo istituto
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  7. Adriano Di Gregorio, il prof e youtuber ha ricevuto il Premio Etnabook

    Docente di italiano e storia, è stato premiato per la sua attività di divulgazione su YouTube dove pubblica i video delle sue lezioni.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01