1. Iscrizioni scuola: Scuola in chiaro, come funziona

    Come funziona l'app Scuola in chiaro e come si utilizza nell’ambito delle iscrizioni scuola 2023 2024?
    Ilaria_Roncone

    di Ilaria_Roncone

  2. MIM ai vertici mondiali per educazione stradale: il progetto Edustrada vince il Road Safety Trophy ai FIM Awards

    Il progetto Edustrada trionfa, ai FIM Award, con la sua offerta formativa gratuita in materia di educazione stradale e mobilità sostenibile.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. In classe tutti maschi e una sola bimba, i genitori si rivolgono al TAR ma il ricorso viene bocciato

    Nell'altra classe del medesimo istituto, che presenta 22 iscritti e quasi una perfetta divisione tra maschi e femmine, non ci sarebbe posto per l'alunna iscritta un anno in anticipo a scuola
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  4. Lingua dei Segni, gli studenti delle scuole medie pugliesi la impareranno

    La Lingua dei Segni Italiana sarà insegnata alle scuole medie della Puglia, rendendola la prima regione italiana a portare avanti un progetto del genere
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  5. Litiga con studente a Napoli, ragazzo spara con pistola a salve

    Dopo il litigio, il 15enne va verso la macchina per poi tornare indietro con una pistola a salve: succede a Napoli, quartiere Scampia.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Scuola, gli effetti dell’inverno demografico: nei prossimi dieci anni 1,5 milioni di alunni, 60mila prof e 3mila dirigenti scolastici in meno

    Crollo delle nascite vuol dire anche meno necessità di scuole, docenti e presidi. Così il nuovo Governo pianifica una razionalizzazione in questo ambito. Per Cristina Costarelli, presidente ANP Lazio, questo porterebbe alla creazione di plessi molto articolati sotto un’unica dirigenza. Un’ottimizzazione dell’organizzazione e delle spese ma anche nuove problematiche
    Marcello G.

    di Marcello G.

  7. Niente gita per gli studenti che occupano la scuola: la decisione della preside di Roma

    La decisione è arrivata in seguito all'occupazione dello scorso 21 novembre. Monta la protesta di studenti e genitori che chiedono il ripristino del viaggio con una petizione su Change.org
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti