1. Francia, dopo il divieto la protesta: in 300 con la abaya al primo giorno di scuola

    Sono quasi 300 le studentesse che, fin dal primo giorno di scuola, si sono opposte al divieto di indossare la abaya. Ben 67 hanno deciso di tornare a casa, senza entrare in classe.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Lombardia, carriera alias nelle scuole a rischio: la mozione che fa discutere

    Al centro del dibattito già lo scorso anno, la carriera alias torna agli onori delle cronache grazie a un Consigliere regionale della Lombardia in quota FdI. Pietro Macconi, firmatario del manifesto valoriale di Pro Vita, si è scagliato contro la carriera alias interpellando anche il MIM.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Primo giorno di scuola 2023: da oggi studenti in classe a Bolzano, gli ultimi rientrano il 15

    Parte oggi il nuovo anno scolastico, con gli studenti altoatesini che hanno inaugurato la nuova stagione tra i banchi. Gli ultimi a tornare in classe, invece, saranno gli alunni di Lazio, Toscana ed Emilia Romagna.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Maestra suicida a scuola a Seul, grande protesta degli insegnanti contro il "bullismo" dei genitori

    Dopo circa un anno di insegnamento, la ventitreenne coreana viene trovata morta dai colleghi nella sua classe. Avebbe subito minacce e le pressioni dai genitori dei suoi studenti.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  5. Esami di riparazione, quanti bocciati dopo la sospensione in giudizio?

    C’è tempo fino all’8 settembre per svolgere gli esami di riparazione delle scuole superiori. Lo scorso anno 1 studente su 12 non lo ha superato. Inoltre è più probabile essere promossi nei licei che nei tecnici e professionali, nonché alle paritarie rispetto alle scuole statali
    Redazione

    di Redazione

  6. Vuole cambiare scuola ma l'unica disponibile è a 40 chilometri: costretta a iscriversi a un liceo privato

    Costretta a pagare per studiare. Questo l’attuale destino di una ragazza, che è stata iscritta in un istituto privato a causa della mancanza di posti nella scuola pubblica, tra Roma e dintorni.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Bocciata agli esami di riparazione: la madre va dai Carabinieri, poi annuncia il ricorso al Tar

    Tre le insufficienze collezionate dalla 18enne: inglese, matematica e fisica. Nonostante le rassicurazioni di un professore e l'estate passata sui libri, la studentessa sarà comunque costretta a ripetere il quarto anno del liceo artistico.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi