
Indicazioni che si attendevano già nel mese di novembre; quest'anno, secondo quanto riportato da 'La Tecnica della Scuola' potrebbero esserci dei ritardi a causa delle novità del prossimo anno scolastico. In attesa della circolare ufficiale vediamo qual era la procedura negli anni passati.
-
Leggi anche:
- Padova, in 10mila per i funerali di Giulia Cecchettin. Il papà Gino: "Il vero amore è l’accettazione di tutto ciò che è"
- Dieci materie, dieci consigli: come recuperare le insufficienze secondo i prof di ripetizioni più gettonati d’Italia
- A 17 anni è pendolare e lancia una petizione: "Stufo di arrivare in ritardo a scuola per colpa del treno"
Le novità del prossimo anno scolastico
Il prossimo anno sarà cruciale per il sistema scolastico. L'esecutivo ha infatti messo a punto una serie di misure che dovrebbero partire già dalla prossima stagione tra i banchi. Tra queste, il famoso Liceo del Made in Italy e la riforma dei percorsi tecnici e professionali. Ma a tenere banco in questo momento è l'approvazione del Decreto Ministeriale sulla sperimentazione della filiera tecnico-professionale '4+2', sul quale il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) si è espresso il 4 novembre scorso.