2' di lettura 2' di lettura
iscrizioni scolastiche 2024-2025Sono ore di fervente attesa per gli studenti e le loro famiglie. A breve, infatti, il Ministero dell'Istruzione e del Merito potrebbe pubblicare la circolare sulle iscrizioni a scuola per l'anno scolastico 2024-2025.


Indicazioni che si attendevano già nel mese di novembre; quest'anno, secondo quanto riportato da 'La Tecnica della Scuola' potrebbero esserci dei ritardi a causa delle novità del prossimo anno scolastico. In attesa della circolare ufficiale vediamo qual era la procedura negli anni passati.

Le novità del prossimo anno scolastico

Il prossimo anno sarà cruciale per il sistema scolastico. L'esecutivo ha infatti messo a punto una serie di misure che dovrebbero partire già dalla prossima stagione tra i banchi. Tra queste, il famoso Liceo del Made in Italy e la riforma dei percorsi tecnici e professionali. Ma a tenere banco in questo momento è l'approvazione del Decreto Ministeriale sulla sperimentazione della filiera tecnico-professionale '4+2', sul quale il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) si è espresso il 4 novembre scorso.

Iscrizioni a scuola 2024-2025, qual è la procedura

Al momento non vi è dunque ancora nulla di certo ma, stando a quanto riportato da 'IlSole24Ore', la finestra utile per la presentazione delle domande d'iscrizione potrebbe aprirsi dal 9 o 10 gennaio 2024: quindi in linea con le tempistiche degli scorsi anni. Allo stesso modo, il quotidiano anticipa che le modalità di presentazione delle domande dovrebbero rimanere le stesse per le classi prime dalla primaria e secondaria di II grado. Come già avvenuto in precedenza, quindi, le famiglie dovranno effettuare l'iscrizione accedendo al portale 'Iscrizioni on line' tramite SPID, CIE, CNS o eIDAS. Per farlo occorrerà inserire il codice della scuola, anche detto 'codice meccanografico', o del Centro di Formazione Professionale (CFP) prescelto, disponibile anche sul sito web 'Scuola in Chiaro'.